1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao a tutti,

se non si può, ma spero di sì, che i moderatori facciano la loro parte! :D

Volevo ringraziare pubblicamente, per molte cose, il responsabile dell'Osservatorio Astronomico di Saint Barthelemy, Dott. Paolo Calcidese e sui colleghi Dott. Andrea Bernagozzi e Dott. Albino Carbonari, per avermi assistito al mio ultimo personalissimo StarParty a Saint Barthelemy, presso la loro struttura.
Come forse qualcuno già sa, ma altri no, presso l'osservatorio, hanno creato una piazzola con 12 postazioni, molto ampie ed elettrificate ed illuminate all'occorrenza con led rossi. Non solo l'area è ben schermata, attrezzata con bagni e con un distributore automatico di bevande calde, ma è "abitata" da persone squisite, gentili e molto disponibili, infatti arrivato su, ho avuto un problema all'attrezzatura e alla mia semplice domanda se potevano aiutarmi si sono resi disponibili aprendomi addirittura l'officina e prodigandosi in aiuto; ho potuto così, passare una nottata spettacolare.
Quindi, un grande grazie e complimenti a Paolo Calcidese e ai suoi colleghi, per tutto quanto ed un bravi... anzi bravissimi per quanto hanno voluto e saputo realizzare per noi poveri astrogirovaghi.

Consiglio a tutti, di provare queste piazzole, ben attrezzate e ben schermate dalle luci delle poche case sotto e sopra l'osservatorio.

Grazie, grazie... GRAZIE!!!


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Grazie a te per le info....

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che si parla di Saint Barthelemy e del suo starparty la discussione giusta (anche per i ringraziamenti) è questa viewtopic.php?f=7&t=88192 quindi chiudo questa.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010