1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Obiettivo Sigma 70-300 dg macro zoom
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, mi serve un vostro parere sull'obiettivo Sigma 70-300 dg macro non versione apo, potrebbe andare x le foto del cielo oppure rispetto alla versione apo introduce tanto cromatismo? qualche d'uno di voi l'ha provato ???? ricordo non la versione apo la versione dg che costa meno di 100,00 euro su amazon, :D :D grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, non lo conosco ma la versione marchiata "apo" era comunque peggiore del canon 55-250 is (versione I o II e' indifferente) che ti consiglio vivamente se usi un corpo canon.

rimane (il 55-250) piuttosto corretto cromaticamente a tutte le focali e non soffre di "variazione di zoom" se punti allo zenit; e' anche molto leggero e come prezzo sei li'.

se cerchi sul nuovo galaxia store ha ottimi prezzi (circa 130), come usato sei tra i 75 e i 90 euro, oltre e' sovrapprezzo.

se poi ti interessa qualche foto al cielo con quel canon dovrei trovarla in giro... :D

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io posseggo il sigma marchiato "apo" e francamente lo sconsiglio per l'uso sul cielo, è usabile "geometricamente" (quindi senza fare stelle di forme varie) sul cielo dai 180 mm di focale in giu, mentre sul cromatismo meglio non stare sotto gli f/11,3 altrimenti il viloa "spara"; come detto, tutto questo con la versione "apo", quindi per estensione, poi come già detto, il fuoco "manuale" è veramente "lasco" e rischia di andare per i fatti suoi, con la versione "non apo" le cose sicuramente non miglioreranno.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il canon che ho io chiuso di uno stop si comporta piuttosto bene.. sempre in relazione al suo costo..
non ha certo il potere risolutivo di un 70-200L!

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho sentito anche io parlare bene del canon, tuttavia volevo capire la differenza tra la versione apo e non del sigma, grazie delle risposte :eh:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010