1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guida solo in AR
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:21
Messaggi: 37
Località: Fregene / Forte dei Marmi
Ciao! Stavo pensando di comprare una camera di guida da utilizzare con lo Star Adventurer, che è motorizzato solo in AR.
Come tele guida prenderei l'orion mini 50mm, il massimo che posso montare in quanto a peso.
Ho visto dei buoni risultati guidando lo star Adventurer, 5 min a 400mm di focale, ma non ho ulteriori dettagli.

Mi chiedevo se qualcuno aveva esperienze dirette/indirette sulla guida in AR senza controllo della declinazione. PHD riesce a guidare o impazzisce durante la calibrazione se non vede muovere la declinazione?

Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida solo in AR
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se guardi le prime pagine del post dove hai pubblicato le tue prime immagine fatte con la montatura c'è un tizio che ha fatto delle prove con una focale tipo la tua o poco più lunga e guidando anche solo in AR con risultati buonissimi e il diagramma faceva vedere un mosso di soli 8" in circa 25min!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida solo in AR
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
però ci vuole un signor allineamento polare

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida solo in AR
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impossibile da fare con lo star adventurer... Per me anche la guida è inutile.
Se lo metti su un signor cavalletto, allora tanto vale prendere una montatura completa che si può guidare su entrambi gli assi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida solo in AR
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:21
Messaggi: 37
Località: Fregene / Forte dei Marmi
Mmm... si capisco l'importanza dell'allineamento polare, e già ora infatti cerco di farlo in maniera precisa.
Per sfruttare la guida sarà ancora piu importante, ma già arrivare a 3/3,5 minuti con uno scarto "minimo" per me sarebbe un salto avanti.
Vedremo, cercherò qualche altro risultato (anche con l'astrotrac, visto che anche lui è motorizzato solo in AR).
Ovvio che una montatura è in programma, ma al momento la portabilità è il fattore primario, ed un heq5 non posso trasportarla, mentre l'attrezztura che uso ora entra in uno zaino fotografico + treppiede nel trolley con i vestiti :) Vorrei spremere al massimo quello che posso portare insomma!
Tanto, l'autoguida prima o poi la dovrò comprare, non si scappa! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida solo in AR
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Forse non hai letto ma fatevi un giro dal tizio che l'ha provato. Il signor cavalletto non c'è ne bigno e comunque con uno normale si fanno tanti minuti di posa e l'allinemaneto polare viene fatto bene con quel cannocchiale e non c'è bisogno, per pose di pochi minuti, di altro.
Anche guindando solo in AR le pose aumentano di un bel pò con errori minimo che vanno bene per focali fino a 300/400.
Per guida lunga intendo una decina abbonante di minuti più che sufficienti per un tele un pò, ma nemmeno troppo, aperto.

Basta vedere qui:
http://www.cloudynights.com/topic/46918 ... try6114000

Tra l'altro su un normale treppiede. A casa dovrei avere un sito dove uno ha fatto una prova ancora più approfondita.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida solo in AR
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo, tutto dipende da focale e dimensione dei pixel, la solita storia del cannone e della mosca ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida solo in AR
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:21
Messaggi: 37
Località: Fregene / Forte dei Marmi
ho ritrovato il link delle pose da 5 minuti a 400mm su 7d:
http://ukastroimaging.co.uk/forums/inde ... opic=60761
certo, guidava con 300mm di focale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida solo in AR
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:21
Messaggi: 37
Località: Fregene / Forte dei Marmi
ras-algehu ha scritto:
Forse non hai letto ma fatevi un giro dal tizio che l'ha provato. Il signor cavalletto non c'è ne bigno e comunque con uno normale si fanno tanti minuti di posa e l'allinemaneto polare viene fatto bene con quel cannocchiale e non c'è bisogno, per pose di pochi minuti, di altro.
Anche guindando solo in AR le pose aumentano di un bel pò con errori minimo che vanno bene per focali fino a 300/400.
Per guida lunga intendo una decina abbonante di minuti più che sufficienti per un tele un pò, ma nemmeno troppo, aperto.

Basta vedere qui:
http://www.cloudynights.com/topic/46918 ... try6114000

Tra l'altro su un normale treppiede. A casa dovrei avere un sito dove uno ha fatto una prova ancora più approfondita.

sisi ho letto! Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida solo in AR
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Yarosia ha scritto:
ho ritrovato il link delle pose da 5 minuti a 400mm su 7d:
http://ukastroimaging.co.uk/forums/inde ... opic=60761
certo, guidava con 300mm di focale...


Quello trovato da me era diverso con delle belle prove e tanti diagrammi. Non riesco a trovarlo più...... :facepalm:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010