Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per rimpiazzare il mio SC da 20 cm, di cui non sono troppo soddisfatto, con un rifrattore.
Spiego i motivi: il mio uso è visuale, per la maggior parte Luna e pianeti, che posso osservare da casa. Quasi mai porto lo SC in zone migliori per osservare il profondo cielo, che per quanto possibile, osservo con un buon binocolo.
Non sono soddisfatto del SC perchè sul planetario non riesco mai a salire con gli ingrandimenti oltre ad un centinaio senza perdere di incisione e contrasto (cosa fattibilissima con un rifrattore acromatico 80/900 economico). Sarà la collimazione non perfetta? Può essere, solo che per il poco tempo che ho a disposizione, metterla a punto per bene mi risulta di fatto impossibile (ci vuole seeing buono). Quando poi tutto va bene c'è umidità e la lastra si appanna, oppure non ho abbastanza tempo per farlo acclimatare...
Insomma, sono stufo dello SC, e vorrei passare ad un rifrattore che mi farà vedere meno (almeno sul profondo cielo) ma spero meglio e senza i problemi descritti sopra, e soprattutto senza avere un paio d'ore di "preliminari"...
Per questo uso esclusivamente visuale, diciamo 80% planetario e 20% profondo cielo, che mi consigliate? Ripeto, vorrei un rifrattore, quindi schemi alternativi al SC, fino che il tempo per l'osservazione a mia disposizione resta poco, non li voglio prendere in considerazione visto che penso non mi cambierebbero la vita.
Budget sui 1000-1500 euro.
Grazie!