Tempo fa ho smontato una SBIG ST-7 parallela: sarà sicuramente più grezza di quelle moderne ma non credo che sarà molto diversa da quelle moderne. Come potete vedere, sotto il coperchio c'è una guarnizione:
Allegato:
SBIG_ST7_1.jpg [ 1003.99 KiB | Osservato 2776 volte ]
Questo o-ring vine pizzicato sotto il coperchio stesso. La pastiglia di dessiccante è semplicemente avvitata dietro la scheda stampata.
Allegato:
SBIG_ST7_5.jpg [ 779.65 KiB | Osservato 2776 volte ]
Insomma, la camera non è a prova stagna, se la si buttasse nell'acqua probabilmente si riempirebbe.
Portarla sottovuoto implicherebbe il riempimento di aria. Se vuoi fare in modo che si riempia di aria secca, rigera il disseccante e lascia la camera ad "asciugarsi" dentro una stanza con un condizionatore acceso: l'aria fredda e deumidificata è meno ricca di acqua in sospensione. Quando facevo i miei esperimenti con la UAI-CCD l'avevo anche io messa sotto vuoto e poi l'ho sparata dentro un abbatitore a -18°C con sistema di ventilazione: la camera si riempì di aria secca e smise appannarsi. Per maggiori dettagli, potete leggere il report
qui.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com