1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 16:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 11:36
Messaggi: 2
Salve a tutti mi chiamo Fabrizio e sono nuovo sia in questo forum e sia nel mondo del' astrofilia.
la mia passione per il cielo seppur non nutrita conoscenze acquisite mi ha portato a all' acquisto di un celestron con 800 hd e gin qui tutto bene ....che bello poter vedere quello che con gli occhi sembravano piccoli puntini luminosi nel cielo ora lo potrei definire un altro mondo... Però, quello che vedevo volevo anche registrarlo, e allora ho acquistato dietro suggerimenti di un venditore questa economica ma a detta sua buona camera digitale.
Al di là del fatto che per installarla nel pc ( anche questo acquistato perché ho il mac) ci sono diversi driver,comunque ora il sistema la rileva credo correttamente... Poi l'incubo del software... Ho provato con Fire capture ma il problema se è' un problema e' che la risoluzione di ciò che vedo nel pc e' orrenda.
Talmente sono inesperto che vi chiedo se innanzi tutto la camera la devo inserire al posto dell'oculare e quindi nel diagonale e poi capire cosa fare... Sono disperato,
Grazie in anticipo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto...il setup che hai ora va bene per fare riprese planetarie e lunari e ti puoi togliere diverse soddisfazioni su quel campo...la camera che hai è concepita per quell'uso e per fare autoguida e poi il cpc è in configurazione altazimutale e quindi non adatto a lunghe esposizioni...visto che sei nuovo per ora concentrati sul visuale e scoprire il cielo e se vuoi fare riprese inizia con la luna...la camera va inserita al posto dell'oculare, centri la luna o un pianeta e guardando le immagini sullo schermo del pc metti a fuoco...da li poi fai le riprese che in un secondo tempo andranno elaborate ecc...per ora il mio consiglio è di partire piano e non mollare se non raggiungi i risultati che speravi...ci vogliono anni di esperienza sia nelle riprese che nell'elaborazione per avere dei buoni risultati...te lo dice uno che ha il telescopio da 20 anni ma solo da pochi mesi mi sono cimemtato nella ripresa deepsky e ancora non sono riuscito a ottenere delle pose minimamente decenti...vuoi per il clima vuoi per problemi meccanici o problemi di software...prenditi il tuo tempo e non mollare


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 11:36
Messaggi: 2
Grazie NIKKO,
seguirò i tui consigli.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010