1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Errore Lodestar in Maxim
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 2:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avete un'idea sul perchè alla fine della posa, quando dovrebbe partire il dithering, Maxim se ne esce con questo errore? La camera guida è una Lodestar.
Allegato:
error.jpg
error.jpg [ 346.87 KiB | Osservato 3893 volte ]

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errore Lodestar in Maxim
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo errore mi è capitato una volta che ho provato a usare maxim dopo aver fatto il fuoco con il nuovo phd guiding (1.14).
Credo che dipendesse dal fatto che la camera risultasse occupata a far altro.
C'era forse qualche altro programma aperto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errore Lodestar in Maxim
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
programmi aperti:
    starry night collegato con montatura gemini losmandy
    maxim dl (camera acquisizione e guida) collegato anch'esso alla mont
    Focusmax collegato al fok motorizzato

Il Phd non l'ho neanche aperto, ce l'ho ma lo uso solo per il bigourdan. Ieri sera non ne ho avuto bisogno.
Grazie per la risposta. :)
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errore Lodestar in Maxim
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova ad allungare il tempo di attesa prima di iniziare il dithering (mi pare che si possa impostare). Magari fa casino (non mi sorprenderebbe) Maxim e cerca di fare due cose assieme....

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errore Lodestar in Maxim
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il tempo di ritardo fra una posa e un'altra è di 50 sec!!
ma non penso di aver capito esattamente a quale ti riferisca.
E' un errore che mi si è presentato in questi giorni dopo un anno che ho questa camera... :?
Mi sembra di capire che tu NON sia molto affezionato a Maxim: ci sono altrettante valide alternative?

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errore Lodestar in Maxim
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Risolto! :ook:

Per non far comparire quell'errore dopo il dithering è necessario eseguire la seguente operazione all'inizio della sessione fotografica: agire sul menù a tendina del setup della camera di guida scegliendo una ccd a caso e poi reimpostando la Lodestar. :wtf:

Allegato:
errore 2.jpg
errore 2.jpg [ 203.64 KiB | Osservato 3739 volte ]


Non chiedetemi il senso di questa operazione ma tutto questo è stato provato e comprovato sempre con lo stesso risultato. :lol:

Qualcuno ha idea del perchè succeda questo??? :eh:

Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errore Lodestar in Maxim
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso aiutare? bisogna aumentare la velocità di correzione del AR e DEC.


Allegati:
MAXIM.png
MAXIM.png [ 84.96 KiB | Osservato 3737 volte ]

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errore Lodestar in Maxim
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate se mi inserisco,ma visto che si parla di maxim...
Come si imposta la guide head sx....nella versione 4 riesco,ma nella versione 6 di cui ho il trial non riesco a configurarla...
Vi è capitato con una OAG guidando con maxim di avere un ottimo grafico ma stelle mosse?
Ieri sera, ripresa,con h9 sx,guida con guide head sx a focale 1000,maxim a gestire il tutto,grafici favolosi spesso dava errori bassissimi ma stelle mosse con pose da 10 minuti... :evil: Grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errore Lodestar in Maxim
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cellofan ha scritto:
Posso aiutare? bisogna aumentare la velocità di correzione del AR e DEC.


Attualmente ho un valore di 0,80 su entrambi gli assi. Ma dipende da questo? Ma perchè non si ripresenta anche dopo lo "smanettamento" nel menù a tendina del setup??

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Errore Lodestar in Maxim
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
remidone ha scritto:
Cellofan ha scritto:
Posso aiutare? bisogna aumentare la velocità di correzione del AR e DEC.


Attualmente ho un valore di 0,80 su entrambi gli assi. Ma dipende da questo? Ma perchè non si ripresenta anche dopo lo "smanettamento" nel menù a tendina del setup??


Aumentando questi valori, lo spostamento fatto dal dithering viene veloce ricompensato ad un seconda condizione, impostare il valore minimo di spostamento alla quale la guida inizia ad inseguire.

P.S. Uso Maxim DL ver 5.24


Allegati:
maxim2.png
maxim2.png [ 97.96 KiB | Osservato 3720 volte ]

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010