1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
Salve a tutti. Sto resuscitando, o almeno provo a farlo, una vecchia sbig st7.ho gia risolto un problema con lo shutter che non si muoveva più a causa di saldature ossidate, ho rifatto anche il riflettore che permette l'apertura dello stesso.ora almeno quello funziona.rimane da capire se i ccd funzionano a dovere.provando con ccdops a volte catturando un light si vede come risultato tutto nero.riprendendo un dark invece si vede nero con un ampio alone bianco al centro.il sensore di guida a volte mi sembra che non si attivi nemmeno.provando con maximdl invece dopo un po di tentativi mi riporta "camera error 32".la sto usando su un vecchio portatile con porta parallela e win xp.
a prima vista la camera viene riconosciuta bene, il tec funziona a dovere e risponde a tutte le impostazioni immesse.mi stavo chiedendo se xp forse è troppo"moderno" per la st7? Sapete se si può aggiornare il firmware della camera? O magari conoscete qualcuno più ferrato di me in materia che ci possa mettere le mani, pagando il dovuto naturalmente.
so che è obsoleta, limitata e tutto quello che volete, ma ormai è diventata una sfida.
ci terrei tanto a rimetterla in sesto.grazie ed aspetto vostre preziose indicazioni.
Giuseppe


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuseppe, quando riprendi i light da CCDOps, visto che dici che c'era un problema sullo shutter, sei sicuro che questo si comporti adeguatamente? Ossia, deve aprirsi e chiudersi in fretta.

Per quanto riguarda i light neri, forse saturi troppo la camera.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
Ciao Simone. Ti ringrazio per la risposta.ho controllato il comportamento dello shutter durante gli scatti, e resta aperto per il tempo di apertura impostato.quindi direi che le anomalie dello stesso sono risolte.forse come dici potrebbe essere un problema di saturazione durante i light (shutter aperto) ma durante i dark la risposta dei ccd, sia il principale che quello di guida, è piuttosto anomala.sono sempre diversi.a volte con un ampglow esagerato, a volte totalmente bianchi, e a volte con una miriade di warm pixels.temo che ci sia qualche problema proprio sui ccd, anche se non ho ancora fatto una prova con la camera al telescopio e riprendendo un astro di notte.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao. Hai mai avuto a che fare con una ST-7 o un'altra camera SBIG prima? Posso vedere una di queste immagini?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
Grazie ivaldo.non sono affatto un esperto ma ho avuto modo di usare con un amico una piu recente 8300.
Sono abbastanza pratico di fotografia ed informatica da tanto tempo quindi non dovrei aver detto o commesso sfondoni grossolani.non ho pensato a salvare neanche una di queste prove, ma se serve a qualcosa lo posso fare anche subito e postarle qui sul tread o alla tua email.pensi di riuscire a capirci qualcosa in più vedendo una di aueste prove?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Te lo chiedevo perché, rispetto alle immagini prodotte da altre camere, quelle delle SBIG con sensore Kodak hanno a video un aspetto che potrebbe indurre chi non vi è abituato a pensare ad un malfunzionamento. In particolare con l'elevato stretch cui vengono sottoposte le immagini per la visualizzazione a schermo possono apparire molto rumorose, con moltissimi pixel chiari ed in certe circostanze con un accentuato amp glow.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 7:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 maggio 2012, 18:31
Messaggi: 179
Grazie.sono d'accordo ma in questo caso penso sia qualcosa di strano .comunque devo prima attendere di fare una prova sul campo attaccata al telescopio.resto in attesa di altre considerazioni o esperienze di altri utenti che magari hanno avuto gli stessi problemi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Beh, però Dark e Bias puoi farli anche senza aspettare la notte e postarli.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010