Ave forum

In procinto di completare il setup per astrofotografia ho dubbi che con la strumentazione che ho in mente riesca a mettere a fuoco. Purtroppo sono poco ferrato sui vari tipi di filetto ed eventuali adattatori necessari per l'assemblaggio di tutte le componenti
Vi elenco quello che già possiedo e quello che vorrei comprare, sperando che riusciate a chiarirmi le idee.
Allo stato attuale possiedo:
- telescopio SW MN190 con focheggiatore 2" e barilotto estensibile fino a 55mm, misura che dovrebbe costituire il backfocus dello strumento.
- camera che fungerà da guida QHY5L II, si inserisce direttamente in un portaoculari 31,8mm ed è fornita di filetto di tipo C e CS.
Da comprare:
- la camera principale, sono orientato sulla MAGZERO QHY8L con filettatura T (42 x 0.75mm) e ha a corredo l'adattatore T2/2" con filettatura per filtri 50,8mm
Il backfocus della camera è di 22mm
- guida fuori asse,
probabilmente la TS-OAG27 con le seguenti specifiche:
Optical path to 2" barrel .......... 27 mm only
Optical path to the M48 connection ....... 33mm only
Scope connector ......... 2" with M48 female thread (2" Filter)
Camera connector .................................. T2 male
Connection on the site .... T2 thread
Inoltre avrei bisogno di utilizzare il filtro IDAS LPS-D1 e non ho capito dove potrei innestarlo
Secondo il vostro parere è una configurazione che può funzionare?
Converrebbe usare una OAG diversa (più corta) o abbandonare del tutto l'idea della guida fuori asse e usare un telescopio guida?
Cieli sereni a tutti
