Alexh ha scritto:
Salve spero di aver postato nel posto giusto.
Ho appreso questa sera dal TG che a causa dei numerosi casi di disturbo per mezzo di puntatori laser verdi in mano evidentemente a personaggi affetti da ignoranza,tali strumenti saranno messi fuorilegge!
Ai possessori che non siano architetti o dottori sarà data una multa che va da 100 a 500 euri....
Io che lo uso regolarmente per facilitare l'allineamento del telescopio con le stelle, e pure nelle serate pubbliche, sono divenuto un delinquente!!
Riporto testualmente:
L'ordinanza del 16 luglio 1998 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 167 del 20-07-1998 : E' vietata, su tutto il territorio nazionale, la commercializzazione di puntatori laser o di oggetti con funzione di puntatori laser di classe pari o superiore a 3, secondo la norma CEI EN 60825.
Quindi è dal 98 che questi oggetti non si possono vendere in Italia (a meno che la potenza non sia inferiore a 1mW).
La norma non vale negli Usa e da qui penso siano nati i malintesi anche perchè questa norma è poco conosciuta
In ogni caso architetti o dottori possono utilizzare tale laser solo durante la propria attività lavorativa in quanto si presume siano strumenti di uso professionale e quindi non durante l'uso al telescopio...