1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modesto 50mm per astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, come da titolo sono alla ricerca di un modesto 50mm per fare qualche foto con la mia ccd.
La camera è una sbig ST2000XM con sensore molto piccolo quindi sento spesso la voglia di avere un campo più ampio per alcuni oggetti.
Non voglio spendere tanto e non mi interessa avere una velocità fotografica stratosferica per cui posso senza problemi chiudere il diaframma fino a f3 per migliorare un pò la qualità ai bordi.
Inoltre non avendo alcuna fotocamera non sono neanche interessato a compatibilità con altre marche.
Cercando un pò su internet ho trovato questo confronto
http://astrovalerio.blog.tiscali.it/200 ... ng_wp_cron e il pur vecchio Nikon 50mm f/1.8 E Series a f3 esce bene dal confronto.
Per cui dato il costo esiguo di 60$ usato pensavo a questo!

Se qualcuno ha altri consigli è benvenuto!
grazie mille!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modesto 50mm per astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
guarda, con i cinquantini dove caschi caschi bene, pentax, canon, nikon, minolta, takumar sono tutti ottimi. Scegli quello che costa meno ed è messo meglio. Prendi quelli con apertura massima f1,7 o 1,8, lascia perdere quelli a f1,4, sono più costosi e da 2 in poi non sono meglio di quelli a 1,7. Meglio quelli a fuoco manuale se non hai reflex. Ciao

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modesto 50mm per astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho il canon 1.8 detto "er plasticone" lavora bene con la reflex già a f4, a f5.6 è quasi perfetto, costa 100 euro nuovo, ben spesi imho... inoltre con un anello step-down ci monti i filtri da 2" frontali

qui un umilissimo esempio
Immagine

:wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modesto 50mm per astrofotografia
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 7:36 
Ciao a tutti;

fai attenzione, Lorenzo, che, a causa della differenza di dimensione del sensore (3.7x4.9 contro 24x36) con un rapporto fra le diagonali di circa 7, il 50mm (montato davanti alla Sbig) ti darà una visuale equivalente pari ad un 350mm con la reflex.

Se quello che desideri è: "... di avere un campo più ampio per alcuni oggetti", forse dovresti concentrarti su focali più corte; quanto, ovviamente, lo devi sapere tu.

Buona caccia.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modesto 50mm per astrofotografia
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ai attenzione, Lorenzo, che, a causa della differenza di dimensione del sensore (3.7x4.9 contro 24x36) con un rapporto fra le diagonali di circa 7, il 50mm (montato davanti alla Sbig) ti darà una visuale equivalente pari ad un 350mm con la reflex.

? le dimensioni del KAI 2020 dovrebbero essere 13.38 x 9.52 (14.8 in diagonale)
Quanto al 50 mm, io possiedo il Canon 50 1,8 e l'ho trovato molto buono chiuso a f 3,5.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modesto 50mm per astrofotografia
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 7:27 
fulvio mete ha scritto:
Cita:
ai attenzione, Lorenzo, che, a causa della differenza di dimensione del sensore (3.7x4.9 contro 24x36) con un rapporto fra le diagonali di circa 7, il 50mm (montato davanti alla Sbig) ti darà una visuale equivalente pari ad un 350mm con la reflex.

? le dimensioni del KAI 2020 dovrebbero essere 13.38 x 9.52 (14.8 in diagonale)


Accipicchia, hai ragione, ho confuso le dimensioni dei due sensori (ho citato le dimensioni di quello riservato all'autoguida).

Comunque all'indirizzo http://archive.sbig.com/sbwhtmls/st2000xm_new.htm dicono che le dimensioni sono 11.8x8.9, diagonale 14.78 (le dimensioni che riporti danno 16.42 per la diagonale) con un rapporto di 2.93, quindi il 50mm diventa un 146mm equivalente.

Scusate per la svista.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modesto 50mm per astrofotografia
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio un Nikon AIS 50mm f1.8, non E insomma.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010