1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alimentare pc portatile in esterna
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
Ciao a tutti,avrei bisogno di allungare la durata del mio pc portatile con una batteria ausiliaria;ho visto che esiste qualcosa sul mercato ,si collega al pc e lo alimenta tramite porta usb......qualcuno di voi ha esperienza in merito??se si,sapete darmi qualche indicazione precisa di marca e modello??
grazie 1000
maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di alimentatori universali ce ne sono tantissimi. Se vai in un negozio serio di articoli elettronici ne trovi quanti vuoi.
Ma non tutti vanno bene con tutti i PC
Vi sono alcuni pc che hanno tensioni particolari e collegamenti proprietari per cui in questi casi la cosa diventa difficile se non impossibile.
Ma siccome l'impossibile con gli astrofili non esiste in questo caso (cioè quando non esiste un adattatore universale adatto né vi è un adattatore dedicato) allora ultima soluzione è l'inverter con l'alimentatore originale.
Ma consuma molto di più per cui è da tenersi come ultima soluzione.
Ma per essere certi fai un salto in un negozio di articoli elettronici con il portatile e così loro vedono che tipo di adattatore serve.
Io ne ho presi un paio in negozio al prezzo di una quarantina di euro l'uno tempo fa ma non ho mai avuto problemi.
Su ebay si trovano ma .... a volte sono cineserie di pessima qualità.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
Grazie mille Renzo,
gentilissimo e rapidissimo,seguo i tuoi consigli
ciao
maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ciokoblocco ha scritto:
Ciao a tutti,avrei bisogno di allungare la durata del mio pc portatile con una batteria ausiliaria;ho visto che esiste qualcosa sul mercato ,si collega al pc e lo alimenta tramite porta usb......qualcuno di voi ha esperienza in merito??se si,sapete darmi qualche indicazione precisa di marca e modello??
grazie 1000
maurizio

Secondo me quello che dici tu è qualcosa di abbastanza caro.
Convengono gli innalzatori, come dice Renzo.
Sicuramente c'è anche lo spinotto per il tuo notebook.
Non voglio chiederti che notebook sia. Nelle scatola degli innalzatori è scritto tutto quasi sempre in modo chiaro.
Dovresti essere particolarmente sfortunato a non trovare quello per te.
Se il tuo notebook vuole 18.5v (Gli Hp di solito) devi stare in occhio però. Non ricordo se si accenda anche se ne metti solo 18v.

Se ne metti 19v ho la memoria ancora più scarsa e non dico nulla
:D
Controlla anche i watt di cui il pc ha bisogno. Guardi la targhetta dell'alimentatore originale e fai volt per ampere.
E di conseguenza acquisti l'innalzatore con i watt necessari.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
grazie Jasha,
acer aspire one
appena posso vado da un rivenditore
ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah, che sf..ortuna. Quello ha il micro spinotto.
Dovrebbe essere 19v. Anche se io avevo l'asus eeepc che ne voleva 12 per cui ero a posto con la batteria dell'automobile.
Prendine uno di buona qualità. In genere quelli che hanno anche quello spinotto lì sono piccolini e pessimi (parlo di ebay)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dai un'occhiata alla discussione sotto. Io ho preso una batteria supplementare al litio per PC, che utilizzo anche per lavoro.
ci estendo la vita del PC tranquillamente per oltre 6 ore (netbook con batteria interna 3 ore + esterna 6 ore ci faccio tutta la notte). Piccola, pratica, adattabile a tutte le tensioni, versatile (ci puoi alimentare cellulari o a 12v la montatura per uscite in visuale. Costosa :-). Oramai le trovi di diversa capacita, io ho quella da 23Ah.

viewtopic.php?f=15&t=87229

Ciao
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me una soluzione definitiva è prendere la classica batteria da auto + questo alimentatore
http://www.geek4you.it/caricabatterie-a ... ek-genius/

che secondo me è il più completo, sia come quantità di spinotti che per alimentazione di ingresso (sia 220v che 12v
C'è l'ho da un po' e i trovo benissimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
grande Fabrizio!!!!
punto su una cosa come questa :wink:
grazie 1000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2014, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma costa un botto :shock: :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010