A quanto ne so io, i laser verdi usati da molti di noi (anche io ne uso uno, per qualche secondo, per centrare la polare attraverso il cannocchiale polare nella procedura di allineamento al polo, e poi la prima stella nel processo di allineamento, poi stop

) sono sicuri a patto che siano di potenza inferiore ai 5mW, (come quello in mio possesso), che sono quelli più adatti all'uso astronomico come puntatori.
Un laser verde di potenza massima 5mW non può causare nessun danno ne tantomeno abbagliare i piloti di elicotteri, infatti mi pare che questi laser siano gli unici consentiti dalla legge
I laser responsabili di incidenti come quello riportato nel link, sono laser molto più potenti, purtroppo reperibili facilmente in internet; Questi laser di elevata potenza non solo possono abbagliare i piloti di elicotteri, ma, quelli di potenza veramente elevata, addirittura gli aerei di linea! Inoltre se inavvertitamente finissero nell'occhio di qualcuno beh...addio occhio!
Il problema secondo me non sta nell'usare o no il laser, ma usare quelli sicuri, che, ripeto, per lo scopo che serve a noi astrofili sono più che sufficienti!
Una volta mi è capitato ad un raduno di incontrare un tizio che utilizzava un laser (con il quale aiutava anche i presenti a centrare i loro oggetti) dichiarando apertamente che si trattava di un laser vietato dalla legge perché di potenza elevatissima!
A queste persone io toglierei l'aggettivo "astrofilo" e gli attribuirei quello di "imbecille"
Per tutti gli altri, che utilizzano laser sicuri con potenza massima 5mW, auguro buon divertimento e cieli sereni!