1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo w.e. ho utilizzato per la prima volta Maxim 5 sia per l’acquisizione che per l’autoguida con il dithering. Setup composto da Canon 40D e Magzero 5m montata su un tele guida e governata via Ascom.
Dopo aver connesso il tutto, fatta la calibrazione e impostato la durata dei frame e entità del dithering in Autosave faccio partire la baracca. Venerdì tutto è filato liscio per circa 1 ora, poi mi compare un messaggio di errore e mi si blocca la fotocamera. Ho disconnesso il tutto e fatto ripartire il setup e tutto è proceduto senza intoppi. Sabato, dopo 2 ore di funzionamento impeccabile si è bloccato di nuovo. Il bello è che non riuscivo neanche a spegnere la fotocamera! Girando l’interruttore su off rimaneva accesa. Ho dovuto brutalmente togliere l’alimentazione. Ho cercavo di farlo ripartire ma ad ogni posa si bloccava. Ho ripiegato quindi sul vecchio phd e l’acquisizione tramite Image Plus… a voi è mai capitato? :)

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Ultima modifica di astrogufo il venerdì 3 ottobre 2014, 10:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A me venerdì sera, per la prima volta dopo decine di volte di utilizzo, si è bloccato alla prima immagine di una sequenza dopo 6 ore che era in funzione. Non si riusciva a sbloccare il programma al punto tale che ho dovuto spegnere il PC e farlo ripartire e dopo ha rifunzionato bene (anche il giorno dopo).
Un nostro socio dice che ogni tanto windows rompe a Maxim.
Tra l'altro quando parte il raffreddamento il PC rallenta moltissimo e non c'è niente da fare! :?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ufff... che rottura! A me maxim piaceva soprattutto per la guida. Magari si può aggirare il problema utilizzando un soft diverso per l'acquisizione, solo che volendo utilizzare il dithering dovrebbe dialogare con maxim...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MaxIm di per se è piuttosto stabile (almeno nella versione 5.24). La versione 6 in effetti in acquisizione qualche blocco ohni tanto lo subisce. L'inconveniente che hai segnalato sembra però da attribuire più che altro ad un problema di comunicazione tra la camera ed il PC.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivaldo, penso anch'io che il problema risieda tra la Canon e Maxim, infatti l'autoguida non smette mai di funzionare. Farò altre prove magari con altri pc o utilizzando un soft diverso per l'acquisizione

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho dovuto togliere schede aggiuntive usb ed altro, alla fine è un problema di gestione usb, ora funziona tutto dope due anni di incavolature e NON era colpa di Maxim .... :-)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
astrogufo ha scritto:
Ufff... che rottura! A me maxim piaceva soprattutto per la guida. Magari si può aggirare il problema utilizzando un soft diverso per l'acquisizione, solo che volendo utilizzare il dithering dovrebbe dialogare con maxim...


Nel mio caso doveva essere stato il sistema operativo perchè anche un'altro programma in funzione dava dei risultati sballati.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso windows XP che è sempre andato con tutto.

@Carlo: pensi che se cambiassi porta usb potrei risolvere il problema?

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai un fisso od un portatile ???

In ogni caso se rintraccio il vecchio post ti rendi conto di quel che mi succedeva.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2014, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uno dei problemi che può causare il blocco di MaxIm, e non solo, in fase di acquisizione sono -
di solito - le impostazione di risparmio di energia di Windows.

Controllare se sono attivate le sospensioni, dopo un'ora o tot tempo - del pc e degli HD
dei portatili.
Quando queste che normalmente di default sono attive, accedono alla memoria,
tutto - inspiegabilmente - va in blocco. :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010