Dobson! Il più grosso che puoi permetterti, un 300mm va benissimo un po' per tutto pianeti e deep. Lo SkyWatcher con le tre aste però è un po' ingombrante, si richiude ma resta scomodo da trasportare meglio un truss "vero" come dice Salvatore tipo il lightbridge.
La collimazione è come imparare ad allacciarsi le scarpe...le prime volte è difficoltosa, ma poi lo fai ad occhi chiusi...magari ne lasci aperto solo uno
Scomodo impreciso e ingombrante....ingombrante lo è, se prendi un tubo chiuso o appunto un modello tipo lo SkyWatcher.
Sarà una cosa soggettiva, ma io trovo che il Dobson sia il telescopio più comodo che ci sia, se osservi alto stai in piedi altrimenti ti siedi (non devi fare il contorsionista come con alcuni rifrattori o Newton su montatura)
E infine, non capisco come fa un ad essere impreciso un tele che muovi con le tue mani.
E comunque i confronti andrebbero fatti a parità di apertura...o quasi
Ciao
Giovanni