1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Argonavis: una manna dal cielo
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh ragazzi ,dopo aver usato il dob 20'' con la motorizzazione in modalità easytrack che consiste nel dare come riferimento la polare per un annetto ho deciso di passare al sistema goto Argonavis :UNA FAVOLA!!!
Allineamento a 2 stella e pianeta fermo a 580x in un ortho da 42° c.a. ,nella 1° sera di test ho puntato una 20ina di oggetti in cielo e li ha centrati perfettamente,consignliatissimo a chi ha dei Dob anche se so che preriscono cercarseli.....

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Argonavis: una manna dal cielo
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco.Guidi ha scritto:
consignliatissimo a chi ha dei Dob anche se so che preriscono cercarseli.....

Marco

E ti credo visto quel che costa l'accoppiata argonavis + stellarcat :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Argonavis: una manna dal cielo
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
consignliatissimo a chi ha dei Dob anche se so che preriscono cercarseli.....

Marco

E ti credo visto quel che costa l'accoppiata argonavis + stellarcat :lol:


Non posso darti torto.....beh dai ,come una media montatura con goto

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Argonavis: una manna dal cielo
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
una media montatura da quanti euro?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Argonavis: una manna dal cielo
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2014, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
una media montatura da quanti euro?


non molto più di una azeq6

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Argonavis: una manna dal cielo
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2014, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
ma una "media montatura" non regge un telescopio di 20" (e si ritornerebbe alla solita questione che l'apertura viene limitata e allora è bene cercare di "convincersi che non serve".... ;-). Invece serve.
Dopo il tentativo dello scorso anno fatto solo con i motori, dopo il temporaneo abbandono dell'idea, ora con l'Argonavis finalmente sembra che la scomodità d'uso sia stata rimediata... con il vantaggio di aver un 20".
Aspettiamo i prossimi pianeti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Argonavis: una manna dal cielo
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho terminato di regolare finemente i parametri dell'Argonavis, Vega a 580x è rimasta dentro l'Ortho Taka per 30min e sarebbe rimasto li altrettanto tempo !
Che dire, fantastico per non parlare della precisione del GOTO!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Argonavis: una manna dal cielo
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Marco perché aspettare i pianeti ? Prova con una reflex a fare scatti deep da 5 sec. ;)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Argonavis: una manna dal cielo
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2014, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho portato fuori il fuoco 35mm e non so se vado a fuoco con la mia nikon 5100 ,però provo

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010