djfolchetto ha scritto:
1. il venditore mi dice che vende la ruota con carosello da 36mm cosi la posso usare sia per CCD che per la DSLR. E' corretto quanto dice? Inizialmente pensavo di prendere quella con il carosello da 31,8.
effettivamente i filtri da 31,8mm non vanno bene con la DSLR perché sono piccoli e vignettano.
il discorso da fare però è un altro: cosa te ne fai di usare i filtri con un sensore a colori poco sensibile come quello di una reflex? il colore già ce l'hai e per le bande strette (Halpha) la reflex necessita di riprese bibliche perchè ha poca sensibilità.
perchè dovresti spendere di più per i filtri da 36mm che poi non potrai mai usare da nessuna parte e sono anche meno rivendibili? (quelli da 31,8mm si possono avvitare in fondo agli oculari o direttamente sul naso del CCD in caso di malfunzionamento della ruota, quelli da 36mm sono solo vetro)
Se proprio vuoi usare la reflex in parallelo per la parte RGB, puoi prende un filtro da 2" tipo CLS, IDAS o UHC da usare come anti-IL
Secondo me il venditore ha in giro una ruota da 36mm che non riesce a vendere e te la sta rifilando...
djfolchetto ha scritto:
2. se avvito la lodestar sulla OAG della ruota, dovro' mettere uno spacer tra la ruota e la CCD (314L+)?. Se si, quanto dovrebbe essere lungo lo spacer? il back focus della atik 314L+ e' 13,5mm, mentre quella della lodestar e' 13mm?
non credo servano degli spacer, perché la OAG dovrebbe avere un piccolo focheggiatore in modo da poter fare la messa a fuoco anche sulla lodestar.
se in questo particolare modello non ci fosse il focheggiatore, prendi gli spacer più piccoli che trovi (non credo esistano da 0,5mm, al limite puoi usarne uno da 1mm per la Atik e uno da 1,5mm per la lodestar.
djfolchetto ha scritto:
infine per i filtri suggerisce tutti baader LRGB e poi, riprendendo prevalentemente dalla citta' sotto mia richiesta un Ha, invece di CLS o uhc. Cosa ne pensate?
l'ideale è prendere tutto della stessa marca e parafocale (non serve rifare la messa a fuoco ogni volta che cambi filtro). Baader è buona così come Astronomik. se vuoi esagerare prendi Astrodon.
se hai intenzione di continuare a usare anche la reflex in parallelo, tieni quella per le riprese colore e evita di comprare RGB.
se riprendi dalla città e quindi con alto IL puoi anche non comprare il filtro Luminanza perché riprenderesti anche la luce dei lampioni. per la luminanza puoi usare un filtro più stretto come un CLS, un UHC o addirittura l'Halpha.
Quindi, ricapitolando, se usi la reflex per RGB puoi prendere CLS/UHC, Ha, OIII, SII (per fare Hubble Palette), tappo per i dark
se ti servono gli RGB, ti consiglio di aggiungere Ha e OIII.
N.B. quando parlo di Halpha, intendo sempre un filtro con 6nm (astronomik) o 7nm (baader) di banda passante. massimo massimo 12nm (astronomik). non prendere il 35nm (baader) perché è troppo largo e ti tira dentro anche IL o il 3nm (astrodon) perché rimane troppo stretto e ti costringe a pose lunghissime