1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per i possessori Celestron AVX
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiedo a chi già possiede questa montatura della Celestron AVX
Ho venduto la N-EQ6 pro perché per motivi di salute non posso fare sforzi eccessivi
Quello che chiedo maggiormente : Come si comporta quando la si usa nel deep autoguidandola
l'OTA di ripresa è un 80ED 600mm di focale l'ota guida è un 70/500 con un ccd con porta St4 con pixel da 5,6micron
resto in attesa di vostre risposte grazie

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori Celestron AVX
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno usa la Celestron AVX?

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori Celestron AVX
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io in passato ho avuto la versione precedente della vx, la GT.
Seppur al limite di un setup fotografico (circa 12 kg) facevo pose anche di 5 minuti con su montato Newton 150/750, Teleguida 70/500, Canon 450D e camera guida.... quindi vai tranquillo :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori Celestron AVX
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io ho usato e uso la CG5-GT a circa 10kg. Pose da 10 minuti, tutto ok anche se meglio se usata a 7-8kg.

La VX mi pare meglio,mi piace il design,specie dei carter che non toccano piu (:D) e della base piu larga che era il punto debole a mio parere della CG5.

Detto questo...mi spiace che non ha cuscinetti in DEC. Mi aspettavo che almeno nella versione aggiornata li avrebbero messi.

PS: Per quel che vale....ti sugerirei di passare alla HEQ5 dalla NEQ6.Una usata costa decisamente poco ormai e pesa un bel po di meno della NEQ6.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori Celestron AVX
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2014, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Michele ti ho spiegato sull'altro forum perché preferisco la celestron grazie comunque

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori Celestron AVX
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
comprata nuova due mesi fa finalmente sono riuscito a testarla per bene sabato scorso. Fino ad allora avevo sempre utilizzato l'allineamento sistema solare dal balcone di casa. questa volta me la sono trasportata a quasi 2000 metri con su montato un C8, per osservazione di Messier e NGC. Sono rimasto veramente sorpreso per la precisione del puntamento. Niente a che vedere con la mia vecchia CG5 GT Advanced. Senza cannocchiale polare e puntamento approssimativo a Nord, con allinemento a due stelle e tre di calibrazione, praticamente l'astro puntato finiva al centro dell'oculare a 50X e così per due ore consecutive. Poi sono inciampato sul treppiede e ho dovuto rifare l'allineamento. :roll:
Una sola domanda per i possessori della AVX. Non sono riuscito a cambiare le coordinate per la località corrente. Dopo aver memorizzato inizialmente quelle iniziali, per cambiarle ho smanettato tra i tasti del menu senza trovare la relativa voce. In poche parole, la montatura era posizionata per Milano, ma stavo sui monti della Val D'Ossola. Circa 150Km di distanza. Forse non cambia molto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori Celestron AVX
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Cioè... tu vai da Milano alle valli dell'Ossola per osservare ?
Pure io ! Sono di Magenta ed ho una piccola base in Val Vigezzo ! :D
A quando un'uscita assieme ? Sei mai stato al Passo del Sempione ?

A presto dunque, se vorrai, e scusate per l'OT, che subito faccio rientrare affermando che anche a me piacerebbe cambiare la mia vetusta ormai CG5 con la nuova in oggetto ! Ma ho anche la Sphinx, ed il soldo ora non abbonda !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori Celestron AVX
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 5:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi riprendo questo mio post perché chiedo un aiuto
Da quando ho aggiornato il F.W. della montatura Celestron non riesco più a fare l'allineamento alle stelle con il Go To in Automatico
Chiarisco:
Prima l'aggiornamento appena sceglievo la prima stella di allineamento mi partiva il Go To a puntarla e così via per le altre
Dopo l'agg. quando scelgo dalla prima all'utima stella mi esce una scritta dove mi dice di puntare la stella con i tasti in manuale.
che razza di Go TO è?
Se qualcuno ha aggiornato il FW puo dirmi se anche a lui fa la stessa cosa? grazie

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori Celestron AVX
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Quando parli di aggiornamento al firmware ti riferisci a quello dei motori o a quello del tastierino?
Che versioni hai esattamente per entrambi?
Inoltre il tastierino è il "plus" o quello vecchio? Immagino il plus con quella montatura ma visto che si possono usare entrambi...

ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per i possessori Celestron AVX
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
paperino ti ringrazio della risposta
andiamo per ordine: la Celestron ultimamente ti fa aggiornare il F.W. tramite collegamento Internet
Si scarica il Celestron Firmware Manager (CFM) v.1.7.3325
non si aggiorna pio come una volta dove dovevi scaricarti tu il FW dei motori e quello del HC ora va tutto in automatico
il tastierino e l'ultimo cioè il Nextar +
la versione sia del HC e sia dei motori e l'ultimo quello dei motori è il 5.18 quello del tastierino e il 5.22 questultimo devo verificarlo non ricordo bene .

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010