1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 2:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica reflex
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Salve a tutti, ho trovato un laboratorio che fa modifiche alle PENTAX, cosa devo chiedere per essere sicuto della modifica? Sostituzione del filtro IR-CUT con uno che faccia passare nel campo dell'IR?

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica reflex
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho una Pentax K10D e mi ero informato, qualche anno fa, ma non avevo trovato nessuno che facesse la modifica.

Teoricamente puoi scegliere due strade:
  1. Richiedere la sostituzione del filtro IR-Cut con uno che abbia una banda passante più ampia; però non è detto che esista per le Pentax.
  2. La scelta radicale: far rimuovere il filtro IR-Cut e basta: in questo modo la camera sfrutta tutta la sensibilità del sensore, però per le foto diurne dovrai applicare un filtro apposito anteriormente all'obiettivo (altrimenti l'IR ti darà un effetto di alone sfocato intorno a tutti i soggetti)

Quale Pentax vorresti modificare?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica reflex
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Una k-x, non mi interessa che di giorno funzioni, per quello ho la K20D. Il laboratorio l'ho trovato e mi hanno confermato che fanno questa operazione volevo avere la certezza che quello che ho chiesto fosse giusto.

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica reflex
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Ma se rimuovono il filtro va bene lo stesso?

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica reflex
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2014, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se rimuovono il filtro, il sensore della reflex sarà in grado di riprendere tutte le lunghezze d'onda in cui è sensibile, compresi UV e IR. Per questo motivo, per fare le riprese in luce bianca, sarà necessario avvitare sul naso un filtro UV/IR-Cut, altrimenti le stelle appariranno sfocate.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica reflex
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Io la userei esclusivamente per astrofoto certo non sarebbe male usarla per fare qualche foto in IR durante il giorno, ma a quanto ho capito pregiudica un po' la resa per astrofoto, per cui chiederò di mettere un filtro 420-680 nm...

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica reflex
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
The borg ha scritto:
ma a quanto ho capito pregiudica un po' la resa per astrofoto
Ciao, scusa, non ho capito questa frase. Io ho un CCD mono: il sensore è privo di filtri, quindi quando riprendo devo usare dei filtri, per la luce bianca uso un filtro IR/UV-Cut.
Credo che rimuovendo il filtro dalla tua Pentax ti troveresti nella stessa situazione, quindi non vedo il motivo per far mettere un filtro taglia infrarosso al laboratorio fotografico; inoltre senza filtro potresti, usando un filtro H-Alpha, dedicarti a riprese in banda stretta.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica reflex
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Quindi tu suggerisci di rimuovere il filtro e basta, e poi applico un filtro tra la macchina e il telescopio?

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica reflex
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2014, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, tanto un naso da 2" lo dovrai usare e sono dotati di filetto: così puoi prendere un filtro IR/UV Cut e un H-Alpha da 2" da usare (alternativamente) per le riprese.

Tengo a precisare però che non ho mai usato una reflex modificata: avevo una Pentax K10D e poi sono passato al CCD. Magari aspettiamo anche il contributo di qualcuno che ha fatto rimuovere il filtro...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica reflex
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Alla fine il laboratorio mi ha consigliato di rimuoverlo del tutto...

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010