1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema alla montatura cgem
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 2:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 giugno 2014, 14:02
Messaggi: 7
Ho da poco la cgem celestron vengo da una eq5 motorizzata ...è possibile che con un skywatcher 200/1000 bd + eos 600d+ orion 80 400 e ccd autoguida orion g3 mono e anelli decentrabili su barra vixen. .la cgem stenta a muoversi per il troppo peso ...cioe a volte si blocca come se non e ben equilibrata(cosa quasi impossibile)....incomincia a tartagliare e la devo spegnere .. Se mi accorgo in tempo , prima del tartagliamento emette un sibilo, e basta un pigiata sul comando AR per farla smettere per un po!! Succede spesso con i pesi verso est molto bassi..... problema elettrico o meccanico? La cgem non e nuova.... la uso con un trasformatore a 13.8 v con 5 amper .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema alla montatura cgem
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, non c'ho mai riscontrato un problema come il tuo. Che a volte diventi un po rumorosa sull'asse AR questo è vero, però non mi è mai successo che si blocchi. Non è che slitta la frizione? Hai chiuso bene il morsetto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema alla montatura cgem
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La montatura CGEM va equilibrata in modo che a frizioni sbloccate in qualunque posizione la si metta resti ferma senza ruotare. Solo così è davvero equilibrata. Siccome ha motori in corrente continua, quando gira lentamente nell'inseguimento siderale ha poca coppia e se non è perfettamente equilibrata si ferma.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Problema alla montatura cgem
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 giugno 2014, 14:02
Messaggi: 7
La frizione e ben tirata. Equilibratura provata sia in perfetto stato di quiete in ar e dec e sia con un po di sbilanciamento verso ovest lato telescopio in ar, come scritto nel manuale. Comunque ho notato che se i pesi sono orizzontali al terreno il problema non ce ,insegue perfettamente 4-5 minuti.... di piu non ho provato ..Il grafico di guida di phd e abbastanza lineare. Con i pesi a 35 º dal terreno il grafico va fuori scala dopo un po.Succede anche senza autoguida collegata. Il tutto non succede se monto solo il tele e oculare .Possibile il troppo peso? La eq5 nonostante le vibraxioni infinite e il peso troppo elevato non dava nessun problema..Mi piace troppo sta cgem esteticamente , non vorrei cambiarla per la piu conosciuta eq6..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010