1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 15:26
Messaggi: 105
Località: Puglia
Girovagando sulla baia ho trovato questo Telescopio Skywatcher Heritage-90 Virtuoso. Da quanto ho capito è un classico MAK90 con montatura altazimutale motorizzata. Ho visto anche dei video, ci colleghi il pc e trova gli oggetti...
Carino...

Mi chiedevo, anzi vi chiedo, ma oltre a trovare i corpi celesti li pure insegue? Perchè se li insegue anche, al prezzo che viene proposto (260 euro) non è affatto male... certo bisogna metterlo su un tavolo però...

Un mak90 costa 170 euro... ci metti una EQ2 da 80 euro e arrivi a quel prezzo.... + poi inseguimento AR ci metti altri 70 euro...

Che ne pensate?


Allegati:
Cattura.PNG
Cattura.PNG [ 158.98 KiB | Osservato 1237 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2014, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto molto entusiasmante, ma non è GO-TO:
Cita:
The Virtuoso mount can also be upgraded to full Go-To operation (finds thousands of celestial targets automatically) by purchasing a Synscan AZ Go-To handset and cable.
Fonte: http://www.firstlightoptics.com/heritag ... tuoso.html
Infatti si vede la pulsantiera SynTrek, ossia la versione priva di computer di puntamento.

A parte questo dettagli, trattandosi di un Mak da ø90mm il suo pane quotidiano sono i pianeti e la Luna, che si possono puntare anche senza goto. Per il deepsky è piuttosto piccolo e con una focale troppo spinta.

Tutte queste valutazioni le ho fatto basandomi sulla mia esperienza pregressa (ho ristrutturato un EXT-90) però non ho mai provato questo telescopio, bisognerebbe aspettare e vedere se qualcuno ce l'ha.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010