Sto facendo delle prove e sembra funzionare!
Nel senso che sono dentro casa, ho avviato i programmi li ho interfacciati, funziona tutto, ed è una meraviglia!
Nebulosity 3 inoltre mi salva pure i .CR2 per cui ho risolto il problema che avevo con Nebulosity 2 e ora son pronto per utilizzarlo...
L'unico dubbio è: nella finestrella "connetti a PHD" si può scegliere tra:
Nessun Dither
Dither minimo
Dither medio
Dither alto
Dither molto alto
Dither estremo
Quale sarà meglio usare?? Forse il minimo o il medio?
Inoltre c'è un'altra selezione da fare, in un altro menù a tendina dove compare la scritta
"Risol. at <0.1"
"Risol at <0.2" e così via fino a 1.5
Cosa s'intende?? Secondi d'arco per Pixel? E che valore dovrei scegliere in questo caso?
Grazie infinite a chiunque risponderà!
Cieli sereni
