1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 1:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema gioco AR EQ6
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2014, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Ieri sera ho cambiato sito e quindi ho dovuto spostare la strumentazione .
Appena ho avuto tutto montato è sorto un problema con l AR dell EQ6.
In pratica l asse AR ha iniziato ad avere un gioco di non poco conto anche da bloccata.
Ho provato a serrare tutte le esagonali grandi, quelle 4-5 perpendicolari alla leva di blocco, con leggero miglioramento ma nessuna scomparsa del problema.

Il gio ha oltretutto effetti sul movimento dei motori perché la montatura "va a tratti" quando gli faccio fare i movimenti dell allineamento, normalmente con il rateo al massimo.

Cosa devo fare e quale può essere la causa di tutto ciò?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema gioco AR EQ6
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Scusa Celestro,
dirò anche una cavolata, ma l'asse di AR ha soltanto due movimenti: uno rotatorio e uno alto o basso.
In rotazione l'asse non può avere nessun movimento diverso dal suo. Quello in altezza, o l'abbassamento , si ottengono rispettivamente agendo sulla vite a sud e sulla vite a nord, e soltanto in questi due sensi l'AR si muove. Ma se tu, dopo aver fissato l'inclinazione della montatura secondo i gradi del tuo posto di osservazione, non blocchi bene le due manopole a vite, in modo che stringano la base interna della montatura, allora sì che l'AR può avere libertà di eseguire un movimento in avanti o indietro.
Prova a controllare.


Ultima modifica di moebius il lunedì 1 settembre 2014, 13:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema gioco AR EQ6
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 8:49
Messaggi: 328
Morbidissime forse mi sarò spiegato male , ma il movimento anche con blocco è quello rotatorio.
Il movimento, per dirla in breve, che tu blocchi tramite la leva nera.

Nel mio caso, con tutto il blocco, se sta tipo a 180 gradi, io posso farlo salire di qualche grado anche spingendo il solo fuocheggiatore dell 80ed.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

_________________
L'astronomia pur essendo un hobby costoso ,rende immagini che non hanno prezzo e restano impresse per tutta la vita.

Da possessore newton 20c son passato ad un 25cm e con un ED80 ci guido e scatto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema gioco AR EQ6
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Celestro, devi togliere il tappo nero (cappellotto) della VSF (AR) e tirare leggermente con l'apposita chiave (oppure con due cacciaviti a taglio) la ghiera che serra appunto la VSF di AR (vedrai che il gioco sparisce).

Attenzione a non tirare troppo perchè sennò blocchi tutto ed il motore non ce la fà più a trascinare correttamente.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema gioco AR EQ6
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dice Vaelgran probabilmente si tratta di gioco assiale della vite senza fine, magari si è allentato il fermo. Svitando il tappo o i tappi neri lo si dovrebbe vedere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010