1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 13:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale Dobson?
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 7:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 agosto 2014, 23:36
Messaggi: 16
Salve a tutti! Ho già un vecchio Newton da 125mm e da tempo ho già maturato la decisione di prendere un Dobson, ma quale?! Sicuramente collassabile, per via dell'ingombro ma intanto quale marca? La Meade è meglio della Skywatcher? E la Orion con sistema di puntamento passivo come vi sembra? sono orientato verso il 12 pollici ma che ingombro fisico da con tutta la base? Il 14 sarebbe troppo ingestibile da portare in macchina?
Scusate le troppe domande, ma queste sono solo una parte di quelle che vorrei farvi ;)
Grazie per i suggerimenti che mi darete. mi rivolgo soprattutto a quelli che il Dobson ce l'hanno già.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Dobson?
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 8:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Elios e benvenuto nel forum.

Per la scelta del dobson, io mi orienterei prima a conoscere il budget e, in base a quello, prendere il dobson più grosso che riusciresti a gestire con la macchina.

Tra i 12" che hai citato, il meade lightbridge ha una base davvero imponente: è un cerchio di 70cm. Al tempo, io mi feci rifare dal falegname le due pizze da rotonde a quadrate. In questo modo tutto il telescopio smontato occupava solo metà del divanetto posteriore di un utilitaria (suzuki swift).

Lascerei perdere il puntamento automatico. La bellezza di usare un telescopio dobson sta proprio nel rapporto stretto che si viene a creare nella notte con il cielo.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Dobson?
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
La bellezza di usare un telescopio dobson sta proprio nel rapporto stretto che si viene a creare nella notte con il cielo.

Quoto tutto, ma questa la incornicio :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Dobson?
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 agosto 2014, 23:36
Messaggi: 16
Ok, grazie per il consiglio! La base quindi è un quadrato da 70cm, e il tubo una volta montato, da un ulteriore ingombro laterale? Cioè sporge oltre i 70cm della base se viene tenuto in posizione verticale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Dobson?
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La base è un cerchio, non un quadrato. Comunque il lb 12" messo in verticale non sporge neanche se ridimensioni la base, visto che è un tubo di 35cm di diametro circa

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Dobson?
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 agosto 2014, 23:36
Messaggi: 16
mi sapresti riferire orientativamente il peso della base e del tubo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Dobson?
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2014, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 agosto 2014, 23:36
Messaggi: 16
ho bisogno di avere le idee chiare prima di prendere il bestione ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010