Tutto nasce da una prova fatta con l'RKS MAK 90 1200 ricevuto con l'LB 12" per coprire la somma sborsata in più all'atto dell'acquisto del Meade 12" deluxe.. poi ricevuto standard.
L'ho sempre tenuto in disparte.. per un futuro utilizzo come telescopio guida. Poi ieri ho voluto giochicchiarci un pò in visione diurna, e complice anche la bella immagine raddrizzata che offre, devo dire che sembra proprio che il tele meriti!
Tranne che montato sul mio cavalletto fotografico, leggero, questo trema anche solo a sfiorarlo.. insomma non va bene.
Allora è giunta l'occasione di fare l'upgrade del cavalletto.
Questo l'uso a cui sarà asservito:
1) Intanto vorrei un cavalletto da usare anche con la mia reflex che mi risolva uno dei problemi fastidiosi che ho con l'attuale: quando serro le manopole per bloccarlo in posizione quando sono soddisfatto dell'immagine che ho nel mirino, inesorabilmente la fotocamera si sposta, di pochissimo, ma si sposta! Quindi devo sempre cercare di prevedere di quanto sarà l'errore e prevenirlo... questo non va affatto bene.
2) Come detto prima, uso con Mak90. Quindi cavalletto stabile e che non vibri quando metto a fuoco, ma non per questo poco fluido nei movimenti.
3) Più in là, molto più in là, conto di prendere un 20x90 o 25x100 (più probabile). Quindi un cavalletto che si possa usare con soddisfazione anche in questo ambito.
Io ho visto queste 2 possibilità, ma chiedo lumi a chi ha avuto modo di provarli o a chi può suggerirmi altre soluzioni..
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... A&id_cat=8
Ma la testa è fissata al cavalletto o è possibile sostituirla con un altra in futuro?
http://www.telescope-service.de/tripods ... .html#FGX1
+
testa Manfrotto 501
In questo modo avrei una certa modularità.. se volessi in futuro prendere una testa per un altro scopo.
Che ve ne pare? Consigli?
Ciao
Piero