1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tappo per collimazione TS
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2014, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho cambiato idea prima di uno al laser vorrei acquistare questo accessorio che e molto simile al portarullino che tutti hanno ma io no nonostante in casa mia ci siano decine di macchine fotografiche :eh: quindi anziche comprarmi un portarullino da trapanare compro direttamente questo quindi vorrei il vostro parere, il prezzo e basso è magari risulta anche molto utile.


Allegati:
TSJK.JPG
TSJK.JPG [ 4.78 KiB | Osservato 1245 volte ]

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tappo per collimazione TS
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Matteo, vai al supermercato, comprati uno di quei tubetti che contengono quelle pastiglie che si sciolgono nellacqua come integratori... ha lo stesso diametro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tappo per collimazione TS
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Matteo Vacca ha scritto:
ho cambiato idea prima di uno al laser vorrei acquistare questo accessorio che e molto simile al portarullino che tutti hanno ma io no nonostante in casa mia ci siano decine di macchine fotografiche :eh: quindi anziche comprarmi un portarullino da trapanare compro direttamente questo quindi vorrei il vostro parere, il prezzo e basso è magari risulta anche molto utile.



Io ce l'ho e lo uso quando smonto le ottiche per collimare il secondario e grossolanamente il primario,poi quella fine la faccio su una stella.
Nessun collimatore ,laser che sia,non mi ha mai dato un allimeamento perfetto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tappo per collimazione TS
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi è buono? perche da quanto ho capito il laser da problemi sia di giocho che per il fatto che può arrivare scollimato quindi non mi fido molto e preferisco avere questo ora, poi per quel poco che costa

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tappo per collimazione TS
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fa il suo dovere. In ogni caso la collimazione fine va fatta con lo star test.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tappo per collimazione TS
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2014, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah ho capito quindi dopo averlo fatto con il tapo di giorno devo riuscire poi la notte a rendere il disco di airy di una stella molto alta come vega perfettamente circolare come gli anelli concentrici che in questo momento non sono per niente circolari, come ingrandimento posso arrivare a 200x con l'ed 5mm e gli anelli :) speriamo lo ordinato ieri a giorni dovrebbe arrivare sperando ci sia un buon seeing

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010