1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 3:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mia OPINIONE: NO......

Ma perchè qualcuno dovrebbe considerarla ferraglia cinese? Dovremmo considerare ferraglia cinese anche la gloriosa EQ6?

Ve lo chiedo perchè ci troviamo a dover scegliere una montatura per il ns gruppo astrofili...e il budget non è il Top dei Top...quindi si stava considerando anche l'acquisto di tale montatura...che dovrà tenere su un C14. E qualcuno è convinto che una montatura cinese ci porterà un sacco di problemi. Se qualcuno di voi ce l'ha...può darci qualche linea guida?

Carlo

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 14:17
Messaggi: 34
Località: Trezzo sull'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la mia associazione ha un C14 su EQ6 ed è veramente al limite (barra contrappesi allungata e carica, un filo di vento e vibra tutto)
non so se la EQ8 ce la fa (almeno dai carichi dichiarati di qualche tempo fa [30kg, contro i 25 della EQ6], non so i definitivi)

ovviamente pensando ad un uso fotografico, alla fine in visuale è sopportabile anche con l'EQ6

_________________
Astrobin, Flickr
Osservatorio Astronomico di Campo Catino


Ultima modifica di Schizoid il lunedì 28 luglio 2014, 13:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Schizoid, l'HEQ6 non esiste: o è una HEQ5 o è una EQ6.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 14:17
Messaggi: 34
Località: Trezzo sull'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai ragione, intendevo EQ6 pro :facepalm:

editato post precedente e aggiunti carichi ai quali mi riferisco :oops:

_________________
Astrobin, Flickr
Osservatorio Astronomico di Campo Catino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No ma non ci permetteremmo MAI di mettere il c14 su EQ6. L'idea è di mettere il C14 su una eq8, postazione fissa dentro la cupola.

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 14:17
Messaggi: 34
Località: Trezzo sull'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quello l'avevo immaginato, ti davo solo la mia esperienza sul modello inferiore (EQ6), così da avere il confronto

se il carico utile della EQ8 è rimasto quello che ricordo di qualche tempo fa, cioè 30kg, sareste comunque al limite
se invece l'hanno aumentato (non ho più seguito lo sviluppo della montatura) allora può iniziare ad andare bene :wink:

_________________
Astrobin, Flickr
Osservatorio Astronomico di Campo Catino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Veramente la EQ6 porta 20 kg mentre la EQ8 50 kg!!!!!! Dove hai letto le portate 25 e 30 rispettivamente Schizoid?

Il C14 dovrebbe andare "egregiamente" sulla EQ8; comunque prova a chiedere a Marco Guidi, dovrebbe averla.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 14:17
Messaggi: 34
Località: Trezzo sull'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@vaelgran: i 30kg sono quelli che ricordavo di quando la EQ8 era ancora in sviluppo, parliamo di almeno un'anno e mezzo fa (50kg... wow :shock: )
i 25 anche sono della stessa epoca, al primo aggiornamento della EQ6 base

_________________
Astrobin, Flickr
Osservatorio Astronomico di Campo Catino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: lunedì 28 luglio 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se valutiamo la prima serie delle EQ6 allora la definizione non è molto lontana dalla verità in quanto i materiali costruttivi erano di bassa qualità e la qualità saltava da un esemplare all'altro più di un canguro.
Oggi non sono certo prodotti di eccellenza ma quanto meno la qualità è decente e un po' più stabile.
La eq8 è la copia della Gemini G42, per quanto fatta con materiali un po' meno di qualità.
Va bene? Probabilmente sì, almeno da quanto leggo in giro, grazie anche all'elettronica e agli encoder.
Io ho il modello precedente alla G42, la G41 Obs. Ho avuto più di una eq6, anche di un buon valore.
Sinceramente caricare 25 Kg su una eq6 (anche se pro) e farci fotografia non è semplice e più grosso è il tubo e minori sono i risultati. La G41 con 25 Kg non ha problemi di alcun genere.
Ovviamente se ci si mette sopra un C14 i problemi aumentano soprattutto per la focale. Ma anche questo può variare in base all'utilizzo.
Se uno lo usa per visuale e per riprese Hires una EQ8 non ha problemi di alcun genere.
Se invece si pensa di usarlo per foto deep e magari a focale nativa, allora ci penserei un bel po' sopra.

P.S. la G42 non ha mai dichiarato 50 Kg di portata. E sicuramente era fatta con materiali di maggiore qualità
C'è da tenere presente il budget. Con quello che costa una EQ8 non si trova niente sul nuovo che regga un C14 in fotografico. Sull'usato, magari, sì

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8 - Ferraglia cinese?
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2014, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io credo che l'unico riferimento che possiamo fare relativo all'eq6, è quello che in linea generale quella è una montatura venduta ad un costo accessibilissimo e con prestazioni più alte di quello che paghi. Viaggiando su questa linea di pensiero quindi, la EQ8 dovrebbe offrire lo stesso risultato. Stando alle specifiche, un C14 su una montatura del genere dovrebbe stare abbastanza comodo e considerando che si troverà a lavorare dall'interno della cupola al riparo dal vento, secondo la mia idea dovrebbe poter offrire un buon risultato. Aggiungo che comunque, al 99% il C14 sarà usato non a focale nativa ma ridotto...Altrimenti comunque, alla fine dei conti, quali alternative ci sono a quel prezzo?! :cloud:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010