1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 16:09
Messaggi: 49
Località: Romano di L. BG
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho da poco tempo messo la mia CGEM Celestron in postazione fissa, controllo tutto tramite Maxim Dl 5 ma ho dei dubbi.
Il collegamento funziona perchè già la controllo ma mi chiedevo:
- Posso collegarla senza passare attraverso la pulsantiera, cioè direttamente alla montatura ?
In tal caso
Adesso, prima di spegnerla devo andare alla pulsantiera per metterla in HIBERNATE (per non perdere gli allineamenti fatti) poi come potrei fare con Maxim ?
Altra cosa, dovendo cambiare setup e quindi dovendo rifare l'allineamento del go-to,come posso fare senza la pulsantiera ? Se utilizzassi i PinPoint di Maxim per calibrarla poi restano in memoria per la seduta successiva ?

Grazie A tutti spero di essere stato chiaro
Luca


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sono molti modi per controllare la montatura tramite pc, alcuni anche senza passare per la pulsantiera. Ma perché ti sta così antipatica la pulsantiera?
Cmq, scarica Nexremote, secondo me ti risolve tutti i problemi che hai.

PS: per le prossime domande, dicci cosa vuoi fare e perché invece di fare una domanda secca, così ci facciamo un'idea e riusciamo a consigliarti meglio.
PPS: c'è anche un dispositivo che ti permette di collegare la montatura al pc direttamente via wi-fi, senza passare dalla pulsantiera.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 16:09
Messaggi: 49
Località: Romano di L. BG
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pilloli,
- un problema è che non capisco se a fine serata prima di spegnere la montatura posso, utilizzando solo Maxim, parcheggiare la montatura e mantenere gli allineamente fatti in precedenza per calibrare il go-to, cosa che attualmente faccio dalla pulsantiera utilizzando la funzione HIBERNATE.
(effettivamente scaricando Nexremote, lo farei dal PC)

- Altro problema (risolvibile con Nexremoto) è l'allineamento go-to senza pulsantiera ma con Maxim, che volevo saper se si poteva eseguire con i pinpoint.

- Altra cosa è, facendo il Plate Solving con i pinpoint di Maxim (cosa che so fare) per migliorare la precisione del go-to rimangono memorizzati o bisogna eseguirli ogni volta ?

Grazie per la pazienza
Luca


Ultima modifica di Luca Aceti il sabato 9 agosto 2014, 18:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca Aceti ha scritto:
Grazie Pilloli,
- un problema è che non capisco se a fine serata prima di spegnere la montatura posso, utilizzando solo Maxim, parcheggiare la montatura e mantenere gli allineamente fatti in precedenza per calibrare il go-to, cosa che attualmente faccio dalla pulsantiera utilizzando la funzione HIBERNATE.
(effettivamente scaricando Nexremote, lo farei dal PC)

No, hai bisogno della funzione di hibernate, altrimenti perdi l'allineamento. Come hai detto, nexremote risolve.
:)

Cita:
- Altro problema (risolvibile con Nexremoto) è l'allineamento go-to senza pulsantiera ma con Maxim, che volevo saper se si poteva eseguire con i pinpoint.

No, per collegare la montatura a maxim questa dev'essere già allineata. Di nuovo risolvi con Nexremote.
Cita:
- Altra cosa è, facendo il Plate Solving con i pinpoint (cosa che so fare) per migliorare la precisione del go-to rimangono memorizzati o bisogna eseguirli ogni volta ?

Grazie per la pazienza
Luca

Sai che non lo so? Non uso pinpoint perché una volta fatto l'allineamento a x stelle il goto è estremamente preciso. Tu hai problemi di precisione col goto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2014, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 16:09
Messaggi: 49
Località: Romano di L. BG
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Effettivamente un pò si ! Faccio sempre quello a tre + la calibrazione però più passano i giorni e più la precisione la perdo. Ho provato a scaricare Maxpoint( so che questo li memorizza ) ma non riesco ha farlo funzionare, ho cambiato anche sistema operativo ma niente.. ho contattato il produttore e mi ha detto che è un problema di accesso tramite Administrator da modificare, ma anche seguendo le sue istruzioni non sono mai riuscito a farlo partire.
Se uso una focale più lunga mi sa che faccio veramente fatica.... in previsione vorrei acquistare il GSO 8"
Grazie Luca

PS ma adesso Nexremote è scaricabile o è ancora a pagamento ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2014, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Nexremote è liberamente scaricabile dal sito celestron, gratis.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010