1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda.
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, ho una domanda, forse stupida, da farvi.
Io riscaldo la casa attraverso la stufa a legna.
Il telescopio lo tengo in una stanza non riscaldata, ma stamattina ho deciso di accendere la stufa anche in questa stanza ( che è poi quella da dove scrivo ora) ed ovviamente è uscito un pò di fumo.
Ora, il fumo della legna può danneggiare le ottiche del telescopio?
Sò che è una domanda un pò così così, ma ho già la montatura in garanzia, e non vorrei perdere anche il tubo... :roll:
Intanto per sicurezza ho spostato il tubo in un'altra stanza accanto a questa. :wink:
Grazie.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cerca di campare tranquillo ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
cerca di campare tranquillo ;)


:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe dipende dal tipo di legna.
;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi pare sia legno di Rovere, che prendiamo sotto casa...

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi autocorreggo, è legno di Robinia, non di Rovere... :oops: :oops:
Ho chiesto ora a mio papà. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Davvero, dormi tranquillo, al limite, ma proprio esagerando puoi sporcare con la fuliggine le lenti ma si puliscono.
Piuttosto mi chiederei, nel caso capitasse, se il problema non sia nella stufa piuttosto che nel tele. Sai, una stufa non dovrebbe affatto emettere fumi. Quello piuttosto è pericoloso, non al tele ma alla tua vita.
CIao

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
centauro ha scritto:
Davvero, dormi tranquillo, al limite, ma proprio esagerando puoi sporcare con la fuliggine le lenti ma si puliscono.
Piuttosto mi chiederei, nel caso capitasse, se il problema non sia nella stufa piuttosto che nel tele. Sai, una stufa non dovrebbe affatto emettere fumi. Quello piuttosto è pericoloso, non al tele ma alla tua vita.
CIao


Infatti, ma il motivo è che con gli anni, il calore ha rimodellato lo sportello, e ora è leggermente storto, per cui non aderisce bene all'imboccatura dove si mette la legna.
Questo lo fà quando è appena partita e la canna fumaria è fredda, il fumo ristagna e non riesce bene a salire. :wink:
Quando si raffredda il tutto provo a darci un'occhiata. :wink:

Grazie. :wink: :)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Ah! ho capito, è una cosa che succede anche a me in montagna...
la stufa è fredda e fatica a partire quindi fuma.

Detto questo non ti preoccupare! magari per evitare di annerire il tele mettici uno straccio sopra quando accendi la stufa così sei tranquillo.

Riguardo agli scambi termici però fai attenzione. Non tenere il tele troppo vicino alla stufa.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
centauro ha scritto:
Ah! ho capito, è una cosa che succede anche a me in montagna...
la stufa è fredda e fatica a partire quindi fuma.

Detto questo non ti preoccupare! magari per evitare di annerire il tele mettici uno straccio sopra quando accendi la stufa così sei tranquillo.

Riguardo agli scambi termici però fai attenzione. Non tenere il tele troppo vicino alla stufa.


Grazie 1000! :) :wink:
Cmq il telescopio generalmente lo tenevo a circa 2,5 m dalla stufa, ma, visto che ho un tavolozzo lungo 4 m, posso spostarlo in lunghezza, arrivando fino a 3/4 m di distanza.
Può andar bene?
Grazie della tua disponibilità. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010