1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 9:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2014, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 16:09
Messaggi: 49
Località: Romano di L. BG
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera a tutti,
per favore non riesco a settare la funzione Park di Maxim Dl o meglio non sò proprio come si fa !
Ho il telescopio in postazione fissa (CGem DX) ed il tutto è collegato a Maxim, ma quando devo mettere il telescopio in parking devo ancora usare la pulsantiera della montatura in quanto se schiaccio Park di Maxim la montatura va sempre in una posizione che io non ho settato, anche perchè non capisco come inserire eventuali coordinate.
Grazie Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ma quando colleghi la montatura a maxim visualizzi la scermata eqmode?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quale driver ASCOM utilizza la tua montatura? Quale versione di MaxIm DL stai utilizzando?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 16:09
Messaggi: 49
Località: Romano di L. BG
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
utilizzo Maxim Dl 5 pro, utilizzo i driver Ascom della Celestron CGem che ho scaricato dal sito Ascom.
La schermata di EQMod non mi compare quando collego la montatura, avevo anche provato a fare lo Plate Solving (grazie Ivaldo) ed anche in quel caso ho fatto tutto senza che la schermata EQMod comparisse.
Grazie Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao di nuovo. Io non ho quella montatura, Luca, ma (a meno che io stia facendo confusione) ho un amico che ce l'ha e non mi pare proprio che il GoTo sia un SynScan, quindi EQMOD non dovrebbe avere nulla a che fare con questo modello. Sempre dalle prove fatte con questo amico mi pare di ricordare che in questa montatura sia possibile definire la posizione di parcheggio solo tramite un'istruzione ASCOM. Questa istruzione però non può essere data direttamente da MaxIm. Ricordo che avevo composto un semplicissimo script per definire la posizione di parcheggio. Domani cercherò di ricostruirlo e te lo farò avere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 16:09
Messaggi: 49
Località: Romano di L. BG
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo e grazie,
Infatti il sistema della Celestron è Nexstar, nella pulsantiera della montatura c'è la funzione Parking, infatti devo sempre lasciarla collegata perché se schiaccio Park da maxim il telescopio si mette più o meno nella posizione di allineamento alla polare e non trovo verso di cambiarla ( In questa posizione non riesco a chiudere il tetto !!) .
Grazie Ivaldo se sempre disponibilissimo con tutti

PS tanto per cambiare qui a Bergamo piove !!

Ciao Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2014, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tieni presente che, se vuoi, puoi provare a usare il park "simulato" di Maxim che permette di definire la posizione
Qui trovi qualche info
http://www.cyanogen.com/help/maximdl/Setup_Tab.htm

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è anche nella versione 5? Non mi ricordo più.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2014, 16:09
Messaggi: 49
Località: Romano di L. BG
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato attivando la funzione Telescope Simulator, ma anche cosi non riesco ad accedere ad uno step dove posso immettere i parametri di parking.
Facendo come dice il manuale di simulazione ed entrando in option>setup si accede alla schermata ascom simulator dove effettivamente ci sono i pulsanti set park position e reset unpark position ma cliccandoci sopro non succede niente.
Grazie Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Funzione Park di Maxim Dl
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
C'è anche nella versione 5? Non mi ricordo più.


Ma sai che non lo so neanche io?
Stasera dovrei riuscire a fare una prova (al chiuso, ovviamente ).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010