1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HEQ5 Pro Skyscan
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Buongiorno vorrei prendere questa montatura, mi sapete dire cosa c'è in dotazione? Solo il treppiede, la testa e la pulsantiera?
Che cavetti ha in dotazione? Il mio negoziante mi ha detto che non ha cavetti, mentre in internet ho letto che ha il cavetto per aggiornare il firmware e quello per l'autoguida, è vero?
Grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia heq5 pro comprata nuova aveva in dotazione:
testa
treppiede
pulsantiera e cavo di collegamento alla montatura (che altro non è che un cavo ethernet a spirale)
cavo di connessione al PC (che serve per aggiornamenti e controllo della montatura via computer)
barra a coda di rondine di 25cm (mi pare) che attualmente equipaggia il mio meade da 25cm. :)
Niente cavo autoguida

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Quindi a me vuole venderla senza barra a coda di rondine e cavo per gli aggiornamenti e comando via computer...
Sai come si chiama il cavo in questione per favore?
Quando l'hai comperata?
Grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il cavo seriale -> pulsantiera per il controllo via software dal pc è pure nella confezione della syntrek dove non serve a questo scopo, strano che il negozio dica che non c'è.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Quindi il cavo in dotazione è il RS 232?
Grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo quanto sopra. Acquistata da ottica sanmarco un mese fa e il cavo rs232 era in dotazione.

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Acquistata da San Marco a settembre.
Ecco il mio elenco:
Treppiede e 2 contrappesi
Testa e pulsantiera
cavetto alimentazione formato accendisigari
Piastra reggi-tastiera/oculari
brugole
cavo rs232
cavo autoguida
manuali

A me manca la piastra a coda di rondine ma credo sia perchè ho preso la montatura insieme alle ottiche

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Presa oggi, aveva tutta la dotazione, il negoziante non si ricordava cosa si trovava nella scatola, non poteva guardare subito senza dire che non vi era niente?
Ora nuovo problema, con cosa alimentarla?
Ho la possibilità della rete 220V, mi ha consigliato un alimentatore stabilizzato 12V. Li ho trovati, ma hanno 4 Ampere, invece dei 2 consigliati sulle istruzioni. Va bene lo stesso?
Come la alimentate voi?
Grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Il mio ha 3 Ampere e va benissimo.
Diciamo che, se non ho capito male, avere più amperes garantisce che l'alimentatore riesca a sopportare anche assorbimenti più alti del normale.
In linea di massima dovrebbe andare bene. Sentiamo però il parere di qualche esperto in elettronica...

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
va benissimo
più ampere ci sono, più tranquillo stai.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010