1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 16:00
Messaggi: 39
Premeso che se faccio foto non guidate da 5 minuti, con un c8 su eq6 astromeccanica, noto un leggero mosso che è normale. Oggi però nel collimare il cercatore sul MTO 1000 che uso per autoguidare, mi sono accorto che prendndo un riferimento ad Ovest, per la collimazione, poi ruoto di 180 gradi ad est e dovrebbe essere tutto collimato come ad ovest, invece niente cercatore e MTO non in quadrano lo stesso oggetto lo spostamento comunque sta nel campo di un oculare da 12 mm.
Questo mi comporta di stare sempre a collimare il cercatore. come posso ovviare il Problema ?
Gentilmente ringrazio e AUGURI A TUTTI
Pino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi controllare se esistono:
a) disassamenti del reticolo del cercatore (provi a ruotare il cercatore nella sua sede o il suo oculare puntando un riferimento fisso lontano)
b) disassamenti degli oculari o comunque dei loro alloggi dovuti a giochi eccessivi al momento del serraggio con la vite.
c) flessioni fra i due strumenti (l'MTO non è una piuma e lo spostamento di 180° può portare ad assestamenti
d) spostamento dello specchio dell'MTO dovuto a un serraggio non ottimale.
In fin dei conti è serrato come quello di uno SC sul paraluce
Al 99% il problema è dato da uno o più di questi fattori.
Comincia dalla a e vai giù con i controlli

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 16:00
Messaggi: 39
Renzo, scusa se non ti ho risposto subito per ringraziarti, ma sai è Natale e con la moglie, ... mi hai capito.
Comunque questa sera proverò quello che mi hai detto e ti farò sapere
Ciao Pino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010