1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che ne dite del LidlScopio?
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, devo dire che mi alletta particolarmente il LidlScopio a 89€. E' un acromatico 70/700 con 3 "oculari", raddrizzatore immagine 1.5x, diagonale, mentre la montatura dovrebbe essere un EQ1.
Già solo rivendendo pezzo pezzo si realizza più di 89€ :lol: ma la cosa che forse mi alletta di più è la montatura che potrei usare col Vista, il resto può andare al macero :)

Che ne dite?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che mandare al macero quel tubo è una fesseria.
Il Lidlscopio gode del mio massimo rispetto. :)
Penso di comprarne uno anche io. Non so cosa ne farò ma sicuramente mi serve...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che il tubo da 700 di focale potrebbe tornarmi più utile del Vista (400 di focale) un giorno volessi fare fotografia deep :lol: Ovviamente da equipaggiare con Barlow 2x da battaglia.
Il prezzo mi sembra ottimo. OSM vende l'equivalente SW 70/900 a 199€ in promozione :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 12:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Beh sul listino Bresser costa circa 189e, non c'e' da stupirsi.....qui gioca la quantità, ci sono supermercati lidl in tutta europa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 12:35 
Il tubo è veramente ottimo, la montatura anche meglio.
Non è una eq1, è paragonabile ad una eq2 o eq3.1
Ha entrambi gli assi con vite senza fine, motorizzabile in ar, attacco vixen e gambe in acciaio....
Equipaggiato con una buona barlow 2x ed un buon plossl il mio era una bomba (sempre nei limiti del possibile con un 70/700...)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
ce l'ho avuto e non è stato malaccio per nulla.

Sulla montatura il vista 80 ci starebbe una frappa!

Il tubo è più che onesto in generale, ottimo a quel prezzo.
La cosa che mi piace meno è il focheggiatore in plasticaccia.

Sulla "rivendibilità" a pezzi...avrei i miei dubbi. Non credo che ci sia un grande mercato nell'usato.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
il telescopio è ottimo per il prezzo inoltre è pur sempre un 70 f/10 quindi un buon acromatico ; la montatura è degna per il tubo quindi lo consiglio assolutamente per quel prezzo.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io invece esco dalle righe positive.
Ho provato vari 70/700 tutti inutilizzabili, star tests ignobili e colori da tutte le parti (altro che foto deep Mirko!).
Però la montatura può tornare utile qualcuno ma per il tubo ed accessori non lo prenderei mai.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mah...
io ieri sera mi ero già messo in macchina per andare al lidl, poi ho pensato (non lo avessi mai fatto!) ma a cosa mi servirà?
allora mi sono detto "la montatura può tornare utile" e subito "ma insomma, negli ultimi 2-3 anni avrò comprato almeno 5 eq2 e date via dopo un paio di mesi che prendevano inutilmente polvere", ma allora "il tubo può essere usato per inseguire", e subito "ma cacchio ho un 60/700 che è sostanzialmente lo stesso!"...
e "gli oculari, il raddrizzatore"... insomma per essere breve alla fine ho pensato che sti 89 euro li aggiungo sul budget del prossimo oculare e via.
tristemente sono sceso dalla macchina e rientrato mestamente in casa.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la strumentite si puo' curare :lol:
questo e' un esempio!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010