1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Clone Docter 20-50X80
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Qualcuno sa se sesiste un clone meno caro di questo splendido strumento?
é quello che cercavo, binocolo zoom di largo diametro con regolazione del fuoco individuale e zoom tipo click look. Qualità ottica che sembra ottima..
Purtroppo ha un difetto che ne ammazza tutti i pregi...costa un botto!!!
Qualcosa tipo 3000€ e più...
http://www.docter-germany.com/frontend/itid__219/index.php?itid=228
Mancano giusto i filtri built-in, l'ingrandimento fino a 100X e se la struttura fosse in carbonio meglio..
Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
una fettina di c...no? :) :twisted:
dai, scherzo.......però chiedi un po' troppo, ne convieni?
non credo esistano strumenti con le caratteristiche tecniche e di costo che richiedi
su binomani mi sembra ci sia l'annuncio di uno steiner da 80 mm ma non ricordo se zoom, prova a dare un'occhiata
l'unica cosa che mi sento di dirti è che binocolo zoom, largo campo, alte prestazioni e prezzi contenuti fanno davvero a pugni e già solo tecnicamente sono piuttosto inconciliabili

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè, Deneb, a giudicare dal tuo avatar, anche tu sei abbastanza esigente in fatto di binocoli...
La richiesta dei filtri nasce dal fatto che a Forlì ne ho visto uno (un 22X100 se non ricordo male) con i filtri built-in e non sembrava male il meccanismo, l'ottica un pò meno...
Tutto il resto, tranne il prezzo, va gia bene, solo gradirei più ingrandimento e fino a 100 potrebbero farcela...
Al carbonio posso anche rinunciare...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
eh sì amico fractal...ma ho pagato fior di soldoni...l'avatar è solo un sogno (si tratta dell'ormai irreperibile miyauchi 25x141 dal mirabolante costo di 12-13.000 euro)
circa i filtri tieni però presente che sono davvero un accessorio che userai poche volte: a tal proposito ti invito a leggere la recensione sui filtri kasai che ho pubblicato su binomania a novembre
circa gli ingrandimenti solo il miyauchi è arrivato a 100x con le serie saturn II e III. ma si tratta di binocoli di lunga focale più simili a binoscopi

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e di questo che ne pensi?
http://cgi.ebay.com/NOVA-30-150x90-mm-Real-Mag-Giant-Zoom-Binoculars-B-N_W0QQitemZ160065595701QQihZ006QQcategoryZ50539QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Fractal ha scritto:



Ehm..domanda.
A cosa ti serve lo zoom?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luna, sole, pianeti, terrestre, globulari, doppie, ...scurimento del cielo...
Tutto tranne galassie e nebulose...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Fractal ha scritto:
Luna, sole, pianeti, terrestre, globulari, doppie, ...scurimento del cielo...
Tutto tranne galassie e nebulose...


Penso (temo) che sarebbe molto più quel che perdi di quello che ci guadagni, almeno nell'uso astronomico (mi vengono in mente trasmissione, contrasto, cromatismo, campo, tenuta della collimazione).
Hai pensato come alternativa a binocoli con oculari intercambiabili?
Aggiungo che non sono la persona più autorevole per darti consigli, ma c'è di che storcere il naso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
si, so che non è il massimo, ma lo userei principalmente per osservare da Milano, dove attualmente vivo e lavoro; purtroppo ho solo una finestra che per fortuna guarda a sud..
I binocoli con oculari intercambiabili partono dai 1000€...
Ti assicuro però che con il soligor a 60X saturno era meglio che in un 114 a 120X...
Detto da un amico che osservava per la prima volta...esente da pregiudizi Apo-dob..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
perchè due occhi sono sempre meglio di due :wink: .....comunque ho controllato quello steiner ma non è zoom
se vuoi farti una panoramica puoi dare un'occhiata qui e vedere cosa c'è poi italia

http://www.bigbinoculars.com/default.htm

http://nikon.binoculars.com/index.html

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010