1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 7:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gemini G41 Field istruzioni d'uso
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sono riuscito a comperarmi la G41 Field ed inizio proprio da stasera con le prime prove.

Ho scaricato le pagine del pulsar V2.6 e faccio non poca difficoltà con il capirmi tra quanto leggo e quanto vedo.....

Qualcuno ha un manuale più completo? Oppure qualcuno si è fatto un manuale?

In qualche modo sono riuscito ad inserire le coordinate ecc. ecc..... ma poi quando devo puntare il primo oggetto di riferimento (esempio Vega) al momento di muovere la montatura verso l'oggetto, la stessa si muove malapena.... Ci vorrebbe una mezz'ora prima che il tele arrivi a Vega. Ho impostato la velocità di spostamento a 7 ma ciccia.....

Poi tutte le altre funzioni?? Il manuale scaricato è di circa 20 pagine, ma credo manchi qualcosa....

Mi sapreste aiutare??

Cieli sereni :)

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G41 Field istruzioni d'uso
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao gigi , io qualche tempo fa volevo prendere una G53 ma prima di farlo ho voluto scaricare il pdf delle istruzioni sul sito ufficiale, e ti giuro ho rinunciato fuori dalla mia logica softwere troppo macchinoso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G41 Field istruzioni d'uso
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiaro


o Daniele , ho le istruzioni originali, sono un po confuse ma si intuiscomo. Servirà più tempo..... Se magari qualcuno ha già delle istruzioni...... :)


Cieli sereni

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G41 Field istruzioni d'uso
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gigi, hai risolto? :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G41 Field istruzioni d'uso
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Te lo dico dopodomani..... Mi alzo alle 4:30 il mattino ed il buio non arriva prima delle 22:30...... Domenica sera ritento di capirci qualcosa...... Ho fiducia però! :)

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G41 Field istruzioni d'uso
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
siamo nella stessa barca con gli orari :facepalm: :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G41 Field istruzioni d'uso
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2014, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Il manuale scaricato è di circa 20 pagine, ma credo manchi qualcosa....

Ciao,
purtroppo credo che non manchi nulla. Il manuale è un concentrato di ermetismo e di sadismo. Quando sposti la montatura con i comandi manuali, si sposta velocemente? Altrimenti controlla, in "user parameter setup", i valori di "center", che deve essere 10 edi "slew", che deve essere 50. .....Almeno credo...!

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G41 Field istruzioni d'uso
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le info Gianfranco,
speriamo nel bel tempo venerdì perché sabato (sempre che il tempo lo permetta) dovremmo uscire a far foto :please: :please:

Cieli sereni :D

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010