E' molto interessante, poiché oltre ad essere "super nero", sarebbe anche un ottimo materiale per il tubo, ha una resistenza a trazione 10 volte quella dell'acciaio (va verificata però la rigidità) ed è un eccellente conduttore di calore (7,5 volte piu del rame), quindi in un unico materiale potremmo avere un tubo resistentissimo, che si acclimata molto velocemente e perfettamente nero, il tutto senza appunto aggiungere vernici all'esterno e diaframmi di contrasto all'interno.
Visto che si parla ancora di "futuro", se a questo materiale si aggiungessero evolute ottiche a rifrazione in polimero tipo policarbonato (quando e se si riusciranno ad avere indici di rifrazione abbastanza spaziati) ed a riflessione in carbonio (ne esistono in ambito militare, quindi ancora costosissimi), mancherebbe solo un sistema di focheggiamento hi-tech ed avremmo telescopi leggerissimi, resistenti, performanti e che vanno in temperatura in un attimo.
