Che amarezza, avevo trovato la pace dei sensi riuscendo ad ottenere pose non guidate da 60" con newton 200/1000, Canon Eos450D ed appunto la Heq5 Pro Synscan.
Ne cestinavo pochissime, ma poche sere fa, dopo una prima parte in cui ha funzionato tutto bene come sempre, ho iniziato a notare che la stragrande maggioranza delle immagini presentavano le stelle strisciate e addirittura con degli evidenti tratteggi.
Il giorno seguente, ispezionando la montatura ho notato che essa presentava un certo indurimento in A.R. da un lato, tanto da complicarmi le procedure di bilanciamento. Sperando di aver individuato il problema, ho smontato il cannocchiale polare, estraendo il blocco A.R. per ripulire e reingrassare i 2 cuscinetti anteriore e posteriore e la corona, senza toccare il blocco dove alloggia la vite dentata, per non perdere la regolazione.
Col buio riprovo a fotografare approfittando della serata in assenza di vento per un test attendibile, ma il problema è rimasto inalterato e lo potete vedere nelle foto che pubblico.
Nelle prime 3 (crop centrale sulla galassia balena) è evidentissimo il tratteggio come se in alcuni punti la montatura andasse a scatti, mentre nell'ultima si può apprezzare una delle poche pose buone che prima erano la normalità. Alla fine sono risultate 14 le pose con stelle allungate a trattini, 13 con stelle un po' allungate (mi riferisco ad un allungamento minore e senza tratteggio che rende comunque la foto inutilizzabile) e 17 quelle con stelle puntiformi buone per la somma.
Finora su una quarantina di pose, generalmente non ne cestinavo più di 7-8, 10 quando proprio il puntamento magari non era curatissimo e mai avevo delle strisciate così esagerate col tratteggio.
Da che dipende ora questo disastro?
Confido nella vostra esperienza e resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cieli sereni.