1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Starsense appena arrivato
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri ho installato e provato lo Starsense. Vorrei anche farne una recensione, ma prima vorrei sapere se qualcuno di voi lo ha già, perché ho dei problemi a capire come calibrarlo bene all'inizio.

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starsense appena arrivato
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lo ho provato e' valido :) ma se ci sono delle coperture nuvolose in diciamo ampie zone del cielo puo dar di matto efare un allineamento che ti porta anche a 6-7 gradi dal soggetto... Senza nuvole e' affidabile :)
La prima volta che lo usi devi fare l'allineamento dove ti verra' chiesto di puntare precisamente una stella all'oculare una volta che l'hai centrata lui si calcola l'offset di quello che inquadra il sensore dello starsense... Quindi se fai un lavoro fatto bene con l'allineamento iniziale ti garantisce un buon livello di precisione.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starsense appena arrivato
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
perfetto ti ringrazio.
Io sono arrivato al punto in cui, per calibrarlo, mi chiedeva di centrare la stella Archid mi pare (e non si puo' cambiare), oggetto che da me non si vede...che faccio a questo punto ?

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starsense appena arrivato
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che sia uno Star-non-sense, se devo allinearlo io su una stella, nemmeno a scelta, a che diamine serve? La mia Meade LX80 sceglie due stelle e le punta subito da sola, io debbo solo centrarle, mi sembra più pratico. Ieri sera la prima l'ha mancata di pochi gradi e la seconda di pochi primi... Mi ha detto che stelle erano (Arturo e Vega), ma anche se non lo diceva era la stessa...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starsense appena arrivato
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Mi sembra che sia uno Star-non-sense, se devo allinearlo io su una stella, nemmeno a scelta, a che diamine serve? La mia Meade LX80 sceglie due stelle e le punta subito da sola, io debbo solo centrarle, mi sembra più pratico. Ieri sera la prima l'ha mancata di pochi gradi e la seconda di pochi primi... Mi ha detto che stelle erano (Arturo e Vega), ma anche se non lo diceva era la stessa...


Ma no ci mancherebbe, questo sistema serve solo per una prima calibrazione una tantum. Il sistema penso debba capire come e' orientata la camera rispetto al tubo.

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starsense appena arrivato
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si la procedura di allineamento si fa solo la prima volta, il senso e' che te puoi montare il sensore dello starsense anche molto disallineato rispetto a quello che inquadri nel telescopio quindi la prima volta devi fare questo allineamento manuale dove il sistema si calcola l'offset del tuo disallinemento che rimarra' sempre uguali finche' non smonti la basetta dello starsense e gli cambi posizione.

Si puo sicuramente cambiare la stella ma non mi ricordo come io l'avevo fatto su una stella dell'orsa maggiore... se ti da una stella non visibile controlla bene che data e ora siano corrette o che sia configurato per prendere la data dal gps :D

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starsense appena arrivato
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho GPS, comunque le coordinate le ho inserite in maniera corretta.
il DST attualmente e' attivo da noi, corretto ?
l'orario invece e' +1, giusto ?

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starsense appena arrivato
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, se si fa una volta sola allora va bene. Si, DST attivo adesso e zona +1.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starsense appena arrivato
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Boh, ho riprovato e niente da fare, ieri mi chiedeva di centrare Archid, e non c'era verso di scegliere un altro oggetto per calibrare...comincio a pensare che nel firmware ci sia proprio un errore in questo senso.

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Starsense appena arrivato
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:facepalm:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010