1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treppiede per Kenko Nes Qs
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2014, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti! Ho trovato una montatura Kenko Nes QS di seconda mano e ora dovrei abbinarci il treppiede. Non avendo trovato molte notizie al riguardo, vi chiedo: qualcuno di voi sa dirmi quali treppiedi possono essere compatibili con questa testa? La base circolare (da applicare ed avvitare all'incavo rotondo tipico dei treppiedi) è di 5,4-5,5 cm. Sapete se questo diametro calza bene treppiedi per EQ5, HEQ5, EQ6, CG5 eccetera?

Grazie. :wave:

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede per Kenko Nes Qs
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
"L'incavo" del treppiede per HEQ5 è di 60 mm di diametro, idem per il treppiede Vixen per GP......

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede per Kenko Nes Qs
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie infinite per la risposta!

Nel frattempo, in mancanza di risposte mi sono avventurato per i forum americani e ho trovato che anche i treppiedi dell'EQ5 e della Celestron CG5 sono di 60mm, mentre quello della EQ6 è di 65,3mm. A questo punto l'ideale sarebbe quello della CG5, dato che ha le gambe più grosse come quello dell'EQ6 ma mantiene l'incavo superiore stretto come le (H)EQ5.

Mi chiedevo se i mm di spazio che avanza tra la testa (55mm) e l'incavo (60mm) possano dare problemi di "fermezza" una volta sistemata la testa sul treppiede, cioè se per ottenere una maggiore solidità/stabilità senza spazi tra le due andasse inserito tipo uno spessore (sughero? una guarnizione?), che faccia stare relativamente più stretta la testa una volta avvitata.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede per Kenko Nes Qs
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti, la base della Nes è più piccola e metterla in un incavo più largo non farà certo bene alla stabilità. Il vero problema, però, è la vite di blocco. Non non ho più la montatura, quindi non posso esserne sicuro, ma ho ancora il treppiede e lo spessore sotto alla flangia eq5 è molto maggiore rispetto a quello Kenko, impedendo di usare la vite di blocco originale (mi pare).

Quanto è lunga la vite di blocco della Kenko?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede per Kenko Nes Qs
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Pochi giorni fa su Astrosell c'era un annuncio di Cherubino riguardo alla vendita di un tubo Kenko con relativa montatura Nes.
Magari se lo contatti ti può dare maggiori info.

Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treppiede per Kenko Nes Qs
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Pilolli: grazie per la risposta. Sulla vite di blocco non saprei risponderti perchè non la ho. Penso che riguardo a quella sarei andato da un ferramenta, eventualmente portandomi la testa (in tutti i sensi) e facendo dei tentativi.
P.s.: risposto al MP :wink:

@ Elettrico: non avevo notato l'annuncio del tubo, ma avevo notato quello della sola testa Nes QS, sempre di Cherubino. E infatti sono proprio io ad averla acquistata da lui :mrgreen: Gli ho chiesto lumi sui treppiedi ma mi ha detto che non sapeva, probabilmente sono montature che raramente vengono associate a treppiedi che non sono il loro, dato che il in questo caso il Kenko pare lievemente diverso dai tripodi più diffusi.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010