1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercasi ancora rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti come già chiesto in molti post sono alla ricerca di un rifrattore per fare fotografia deep su pellicola.
Dico subito che non ho soldi per Pentax, Televue o simili, arrivo ad 800€ visto anche il periodo natalizio.
Avevo pensato ai 66mm che girano tanto ultimamente ma la focale mi sembrava un pò poi visto il budget leggermente più alto volevo vedere se trovavo qualcos’altro.

Avevo visto l’80mm TL 805 APO della baader o scopos (come preferite) focale 550mm f/7,
però ancora non ho trovato prove o test in rete.
Qualcuno di voi lo ha mai visto o ha avuto la possibilità di provarlo??

Grazie

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io vedrei bene lo SkyWatcher ED80: http://www.otticasanmarco.it/80EDPRO_OTA.htm
Hai già la HEQ5, che è fatta su misura per questo tele....

Altrimenti, se vuoi spendere di più, c'è il Celestron Onyx 80ED, che è un f/6.25 e ha il trattamento XLT.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Altrimenti, se vuoi spendere di più, c'è il Celestron Onyx 80ED, che è un f/6.25 e ha il trattamento XLT.

Sbab


Tra l'altro un famoso negozio ne ha uno tra l'usato, che se non ho capito male e' un dimostrativo, e lo vende a 695€.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Con 800 eur trovi sicuramente un buon strumento...io per altre spese ho dovuto dimezzare il budget e mi sono accontentato di un nano da 66mm...cioè lo scopos ed ma ne sono molto soddisfatto anche se per ora lo sto usando solo in visuale sul cielo e fotografico sul terrestre...e mi piace davvero...con 800 eur ti porti a casa un buon acromatico e l'80 sw me l'hanno consigliato...se invece vuoi un apo di qualità con quella cifra forse trovi nell'usato...l'onyx da 80 della Celestron nuovo supera i 1000 eur..quello usato era anche alla fiera ed il prezzo mi pare buono...sulla resa non so...puoi sempre puntare anche sui William Optics,se non puoi permetterti strumenti come quelli che hai citato i WO e i Baader da 66mm sono una valida alternativa oltre agli acromatici da 80...inoltre hai una montatura solida quindi un 80-100 acro ci calza a pennello in caso di astrofoto

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come acro ho trovato questo tal100 usato a 390
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... ecials.htm

anche se per foto deep non credo vada bene

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
borg 77Ed con riduttore spianatore.
otticamente è il superiore e se la batte con la migliore produzione giapponese.

ciao Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
ADORO i TAL, ma questo qui sopra mi sento assolutamente di sconsigliarlo: in primis, costa quasi come il nuovo (sui 450 euro, il nuovo). E questa è la versione antiqua, con focheggiatore triste, dalla corsa ridottissima. Molto meglio il 100 rs, con focheggiatore anche da 2" a corsa lungherrima.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi ringrazio per le risposte ma andando a fare una visita ad un negozio ho rideciso di calare sul ormai classico scopos 66 e di prendere visto anche che è natale e i miei si fanno corrompere facilmente anche un ottimo diagonale mi lancio su un 2" e mi prendo anche un oculare ovviamente con il raccordo.
Con il prezzo ci sto quasi dentro qualcosa in più si rosicchia dai miei....Buon Natale

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010