1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi...

Ho adocchiato questo bel telescopio solare della LUNT


https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... ilter.html


Pensavo che potrei vendere il mio Coronado PST, e con poca differenza portarmi a casa questo...voi che ne pensate? forse non è un miglioramento netto, ma comunque mi ritroverei con un 50mm contro un 40mm, e con una banda passante di 0.75 angstrom, contro l'1 attuale...

Secondo voi potrebbe valerne la pena?

Oltretutto forse con il Lunt si otterrebbero risultati fotografici superiori...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
non ho sentito un gran bene di questi "pressure tuned", ho sentito dire che riesentono molto delle variazioni di temperatura durante le osservazioni, tuttavia sarei curiosissimo di provarlo :D

p.s.: cosa intendi "con pocha differenza"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
non ho sentito un gran bene di questi "pressure tuned", ho sentito dire che riesentono molto delle variazioni di temperatura durante le osservazioni, tuttavia sarei curiosissimo di provarlo :D

p.s.: cosa intendi "con pocha differenza"?



Intendo che il PST con valigia nuovo viene sui 930 euro...potrei venderlo a 700 circa e comprarmi questo con circa 400 euro di aggiunta... non male se il gioco valesse la candela! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ah certo, se riesci a vendere il pst a 700 euro diventa molto interessante l'acquisto del lunt (che, tra l'altro, ricordavo che costasse ben di più di 1100€ ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè questo dovrebbe essere un nuovo modello, credo disponibile da Luglio...

A quel prezzo molto interessante!

Sono molto tentato...dovrei però prima vendere il PST, senza svenderlo ovviamente!

E ci sono legato a quel piccolo telescopio, ma se potessi fare un bel balzo in avanti, forse ne varrebbe la pena :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
se puoi provalo prima il "pressure tuned", come ti dicevo qualcuno che lo ha provato mi ha detto che è molto "instabile"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
se puoi provalo prima il "pressure tuned", come ti dicevo qualcuno che lo ha provato mi ha detto che è molto "instabile"?


Il problema è che provarlo non credo mi sarà fattibile...speriamo magari che qualcuno possa dirci qui le proprie impressioni, magari derivate da un test approfondito!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho pensato di fare il medesimo upgrade. Lascia stare i 40mm del PST, che non vengono sfruttati adeguatamente, il salto dovrebbe essere grande e non solo di 10mm. Però scordati di vendere il PST per 700 euro, è una cifra troppo alta.
Ci sarebbe anche l'opzione dell'aggiuntivo Daystar Quark, che viene circa la stessa cifra e che si può montare su un normale rifrattore. http://www.skypoint.it/ecommerce/catego ... ark/2895/1

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse non 700, ma 650 o giù di li penso proprio di si, se consideri che nuovo si trova a 930 e che è tenuto benissimo!

Insomma è il PST di Danzi, mica di un pinco pallino qualunque :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se metterò in vendita il mio, il tuo lo potrai vendere solo dopo... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010