1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade DSI color planetario?
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2014, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da come avete potuto leggere dal titolo la questione è semplice, questa CCD posso usarla nche come "webcam" cioè ha un sensore abbastanza piccolo per riprendere decentemente i pianeti? può fare i video?
Grazie

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DSI color planetario?
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2014, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci ho provato, ma senza esito.
Mi spiego meglio: non puoi riprendere filmati, come una normale webcam e poi elabolarli, perchè il driver non lo permette.
Puoi solo usare Envisage in modalità di ripresa pianeta, che fa lo stacking automatico e applica, se vuoi, anche il filtro, ma le immagini acquisite alla fine saranno poche rispetto a quelle che potresti fare con una normale web cam, per cui il risultato, stando alla mia esperienza, non è molto soddisfacente.
Ultimamente però ho letto che K3ccd 3 dà la possibilità di acquisire filmati, ma siccome è a pagamento non l'ho provato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DSI color planetario?
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2014, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tu che puoi prova... puoi scaricare gratis la versione prova...

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DSI color planetario?
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2014, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non mi parte, devo aver esaurito i miei giorni di prova senza essermene accorto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DSI color planetario?
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La licenza gratuita di K3CCD si rinnova ogni mese circa, basta andare sul sito del programmatore e trovi quella nuova (o almeno una volta era così). :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DSI color planetario?
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un altro problema potrebbero essere i pixel un po' grandi.
Con la SPC9000, che ha pixel di 5.6nm mi pare che il corretto campionamento per il mio tubo sia con una Barlow 3x, quindi F30.
La DSI ha pixel di 9nm, quindi dovrei usare una Barlow 5x circa.
Nel mio caso sarebbe un piccolo grande problema. Non so nel tuo caso.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DSI color planetario?
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma... adesso che ci penso...
perché vuoi usare la dsi? Te la regalano?
Perché altrimenti si trovano delle webcam per astronomia già a 50 euro (tipo le Celestron nexstar usate...).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DSI color planetario?
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
senza un preciso motivo... ma l' ho trovata usata... e ho detto: "è un sensore ccd, perchè no!" cmq chene pensate di quest altra ipotesi? http://www.astroshop.it/fotocamere/orio ... wgodMU4Aqg

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DSI color planetario?
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè non prendi questa? http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... mc&Score=1

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade DSI color planetario?
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2014, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per un solo motivo... ha il filtro Ir cut che non si può smontare...
io volevo una cam che fosse sensibile anche nell infrarosso XD

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010