ciao a tutti vorrei condividere due immagini intra ed extra focale del Borg 100ed ad F4, perciò ad una focale molto spinta e più sensibile a varie aberazioni.
devo sottolineare che l'ottica è arrivata completamente scollimata, ed anche se al rivenditore avevo chiesto di dare un occhio alla colimazione, questo non è stato nemmeno guardato, perciò ieri sera anche se il seeing era quel che era, ho cercato di dare una prima collimazione, facendo attenzione con le viti di spinta e di rilascio in base al punto di scollimazione, ed avendo 4 viti a 90° l'una dall'altra la cosa è abbastanza intuitiva.
ora a confronto di prima e un'altra cosa tant'è che prima non riuscivo a trovare un punto di fuoco.
la casa sottolinea che proprio ad F4, l'ottica ha immagini extra focale più impastate e differenti dall'immagine di intrafocale, preso per buona questa affermazione, però, ho voluto postare a voi le due immagini così come apparivano al sensore ccd in ripresa diretta ma con l'immagine (durante la collimazione), ingrandita a 300x per lavorare di fino.
la cosa che mi strano è che pur tenendo attenzione a non serrare troppo le viti di rilascio di collimazione, a me sembra di vedere (ma forse sbaglio la valutazione), dei tensionamenti, voi che dite?
vi ringrazio anticipatamente a tutti
e cieli sereni, SPERIAMO
