1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 7:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fok per C8: cosa devo fare ?
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

Vorrei mettere un nuovo focheggiatore al mio C8, escludendo quello di fabbrica.
Lo uso per fotografia ed ho un treno fatto così:

CCD Atik 383L+ ruota Atik + prolunga + riduttore di focale f6/3 -> C8

la prolunga fa sì che tra la battuta del riduttore ed il sensore, come da specifica, ci siano 110 mm

Veniamo alle tante domande:

1) Se ci metto il fok esterno, la prolunga continua ad essere buona o cambia la lunghezza ?
2) dovrei bloccare il primario ? Che vantaggi darebbe ?
3) Visto che non so (né voglio) cimentarmi a smontare nulla, potreste suggerirmi qualcuno che lo sappia fare (abito a Milano) ? Quanto costerà ?
4) che fok mi consigliate, visto che il treno ha il suo bel peso (credo 1,5kg) ?

Una nota: ho messo il fiss 3A ma l'avrò montato male: il micrometrico gira a vuoto e, se lo muovo, si sposta l'immagine... allora vorrei tornare indietro mettendo la vecchia messa a fuoco per poi escluderla.

grazie per l'aiuto
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fok per C8: cosa devo fare ?
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
la prolunga fa sì che tra la battuta del riduttore ed il sensore, come da specifica, ci siano 110 mm

Per la precisione sono 106 anche se credo che i 4 mm non facciano differenza.

Cita:
Veniamo alle tante domande:

1) Se ci metto il fok esterno, la prolunga continua ad essere buona o cambia la lunghezza ?
2) dovrei bloccare il primario ? Che vantaggi darebbe ?
3) Visto che non so (né voglio) cimentarmi a smontare nulla, potreste suggerirmi qualcuno che lo sappia fare (abito a Milano) ? Quanto costerà ?
4) che fok mi consigliate, visto che il treno ha il suo bel peso (credo 1,5kg) ?

1- Dovresti mettere un fok a basso profilo della stessa lunghezza della prolunga
2-Lascia perdere: negli strumenti in cui non è previsto, il blocco del primario non è cosa semplice e, se bloccato definitivamente, impedisce l'estrazione del fuoco che è una delle comodità degli SC
3-vedi sopra, con quanto spenderesti potresti comprarti un C8 HD che prevede il blocco.
4-Un Ottimo Crayford (io ho avuto un JMI event horizon che si comportava abbastanza bene) o un robusto elicoide non rotante (più difficile da trovare)

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fok per C8: cosa devo fare ?
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per le dritte :clap:

Cita:
Per la precisione sono 106 anche se credo che i 4 mm non facciano differenza.


hai ragione, avevo sbagliato :oops: . Anche sul sito celestron è riportato, anche se dice 105 :

http://www.celestron.com/support/knowle ... %2C+etc%3F

a questo punto, devo sistemare il Fiss 3A, che mi gira a vuoto :crazy: , e aggiungere il Crayford (quale modello ??? :think: )

un dubbio: il riduttore f/6.3 andrebbe montato alla culatta o dietro al fok ?? O è la stessa cosa ? :roll:

grazie
Francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fok per C8: cosa devo fare ?
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sferlix ha scritto:
un dubbio: il riduttore f/6.3 andrebbe montato alla culatta o dietro al fok ?? O è la stessa cosa ? :roll:
Devi montarlo dietro al fuocheggiatore, altrimenti cambia il rapporto focale durante la messa a fuoco.

Io ci sono già passato: ho bloccato il primario (in due modi diversi), ho aggiunto uno steeltrack, ho sistemato il riduttore F6.3, la SBIG e varie prolunghe e poi... sono tornato al punto di partenza.
La mia attuale soluzione è la seguente.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fok per C8: cosa devo fare ?
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Devi montarlo dietro al fuocheggiatore, altrimenti cambia il rapporto focale durante la messa a fuoco.


quindi vuol dire:

C8 - Fok - Riduttore - prolunga - ruota - ccd (intendi questa, vero ?)
In tal caso, la prolunga rimane inalterata (tale che 105 mm tra battuta del riduttore e sensore). Corretto ?
Riassumendo, conviene conservare (ma non usare) la vecchia messa a fuoco ed installare il nuovo fok.

grazie
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fok per C8: cosa devo fare ?
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Francesco, sì, il treno da te indicato è corretto.

In merito a
sferlix ha scritto:
Riassumendo, conviene conservare (ma non usare) la vecchia messa a fuoco ed installare il nuovo fok.
Diciamo che sono scelte: o metti il fuocheggiatore esterno e cerchi di bloccare il primario (per esempio come ho fatto qui e qui), oppure lasci perdere lo steeltrack e motorizzi il fuocheggiatore originale, senza blocco dello specchio.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fok per C8: cosa devo fare ?
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo !

non mi imbarcherò mai in modifiche del genere ! Beato te che ci riesci :)

cmq, vado a farmi un'idea dei prezzi e trovo:
The Steeltrack will be redesigned - we will inform about the delivery time

in pratica, a meno di non andare su altri prodotti, conviene aspettare il nuovo... :uhm:

Invece, come sistemi di motorizzazione, quale consiglieresti (belli e fatti, tipo lo compro, ce lo metto e va) ?

Mi hai però aggiunto un dubbio:

Cita:
o metti il fuocheggiatore esterno e cerchi di bloccare il primario (per esempio come ho fatto qui e qui), oppure lasci perdere lo steeltrack e motorizzi il fuocheggiatore originale, senza blocco dello specchio.


le 2 alternative portano alle stesse prestazioni ?
In pratica, motorizzando il fok originale si elimina il mirror flop ?

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fok per C8: cosa devo fare ?
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sferlix ha scritto:
le 2 alternative portano alle stesse prestazioni ?
Io ho avuto problemi di vignettatura con il treno: C8->SteelTrack->Riduttore F6.3->Visualback da 2"->SBIG ST-8XME con CFW9.
sferlix ha scritto:
In pratica, motorizzando il fok originale si elimina il mirror flop ?
No, però ho notato che anche bloccando lo specchio con un anello di costrizione, c'era sempre qualcosa che ballava. Quindi alla fine ho deciso che la soluzione di motorizzare il fuocheggiatore originale fosse la migliore: tanto la messa a fuoco va fatta periodicamente durante la ripresa.

Insomma, precisando che tutto ciò che dico vale solo per il mio setup, dopo varie prove di modifiche, ho deciso di riportare il C8 allo stato originario e di motorizzare (bene) la messa a fuoco. Altri, come Eros (che ha comprato il mio SteelTrack), si sono trovati bene con la fuocheggiatura esterna (addizionata a quella originale), altri ancora hanno bloccato lo specchio.

sferlix ha scritto:
Invece, come sistemi di motorizzazione, quale consiglieresti (belli e fatti, tipo lo compro, ce lo metto e va) ?
A questa domanda non so risponderti visto che mi sono costruito l'OpenFocuser. Un mio amico ha il Robofocus su uno SteelTrack da 3" e si trova benissimo (non è un C8, è un RILA, ma il fuocheggiatore centra poco con il tubo).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010