1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Collimazioni degli Schmidt-Cassegrain... pare facile... ma se il secondario non è centrato?!

Avendo per le mani un C8 (tipo fastar) da ricollimare, appena ho agito nelle apposite vitine di collimazione, il cilindro porta-secondario si è allentato e nuotava nella lastra, anche di MILLIMETRI (!!). Ho dovuto smontare la lastra per riavvitare il tutto ruotando il paraluce del secondario.

Ora mi chiedo... Nell'ipotesi (tutt'altro che assodata...) che il primario sia centrato rispetto alla lastra correttrice, come fare per centrare il secondario sulla lastra?


Grazie in anticipo.
Giuseppe.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 18:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra i fumi del lavoro alle 19 del venerdì vedo soltanto una parola materializzarsi come risposta al tuo quesito: "Assistenza".

Spero che qualcuno abbia già affrontato il problema in maniera efficace e col fai-da-te...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, per allineare le ottiche occorrono strumenti specifici. Tuttavia gli SCT, essendo composti da 2 specchi sferici, sono abbastanza tolleranti ai disallineamenti (ottico/meccanico)
Potresti quindi provare (non ti costa nulla) a centrare il secondario sulla lastra correttrice con un volgarissimo metro. A quel punto centrare la lastra correttrice al tubo, sperando che il primario sia abbastanza centrato meccanicamente. Attenzione: la lastra correttrice ha un "verso" preciso in rotazione, quindi dovrebbero esserci dei segni di riscontro fatti in fabbrica. Quando la rimonti, fai attenzione che i segni coincidano. Se rimuovendo l'anello di fermo della lastra non noti alcun segno, devi segnarla tu PRIMA di rimuoverla. Ovvero, fai un segno di riferimento sul bordo della lastra e sul tubo del tele con un pennarello (per rimontare successivamente la lastra correttrice con la rotazione corretta).
Fatto il lavoro, prova uno star test e se tutto è andato bene dovresti collimare facilmente.
Con lo star test puoi anche verificare se il secondario è centrato o meno con il primario. Infatti, se collimando su una stella sfuocata l'ombra del secondario è centrata in extrafocale, ma non lo è passando in intra focale (o viceversa), allora il secondario non è centrato rispetto al primario.
Seconda possibilità, senza sbattersi tanto, rivolgersi a centri specializzati che abbiano un banco ottico per l'allineamento degli specchi (più costoso, ma dal risultato sicuro).
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 7:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
Se ho ben capito, pare essere il problema del foro del secondario nella lastra correttrice
troppo grosso rispetto al secondario stesso. Un grande classico della produzione celestlon cinese. In tal caso è utile interporre degli spessori per ridurre il gioco radiale, tipicamente gomma o cartone. Non devono essere troppo rigidi per evitare di generare tensioni. La collimazione non è un problema. Ho avuto lo stesso ploblema nel mio Celestlon C9


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010