Janx ha scritto:
Ciao ragazzi.
Ho una domanda che mi frulla in testa da un po' di tempo.
Spesso utilizzo l'ottimo obiettivo Canon 300 f/4L IS USM in campo astrofotografico, con risultati secondo me ottimi.
Le stelle sono sempre puntiformi in tutto il fotogramma, non noto distorsioni, nitidezza al top e colori perfetti.
Unico neo, la focale di 300mm, spesso, è troppo corta.
Sto valutando l'acquisto di un rifrattore, l'idea è quella di prendere un TS PHOTOLINE APO Refractor 80mm f/7, ma dovrei però abbinarci un correttore, e il prezzo quindi salirebbe. Mi chiedevo se non fosse una miglior soluzione forse acquistare un extender canon 2x. Avrei un 600mm, f/8 (77mm di diametro).
Il campo sarebbe corretto, e potrei comandare il motore di messa a fuoco via software per una maggior precisione.
E' una buona idea secondo voi?
Un teleobiettivo, anche se di ottima qualità, non è un telescopio. Intendo dire che quest'ultimo ti offre, come minimo, un'escursione molto più lunga riguardo agli oculari: puoi partire da oculari a lunga focale e basso ingrandimento, fino a raggiungere quelli a corta focale per ottenere alti ingrandimenti.
Un'altra cosa ti voglio dire: se intraprendi la strada del rifrattore, preparati a dover sostenere spese consistenti, più che per un Newton o simili. Questo perché, provenendo tu da ottiche di qualità superiore, dovrai per forza utilizzare un tele apo.
Pensaci bene prima di decidere.