1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Registax e filmati avi.
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho cercato in tutto il forum e non ho trovatola soluzione.
Ho eseguito dei filmati con la 60d con la modalità "taglio".
Ho convertito i file con tutti i programmi possibili e immaginari che ho letto nel forum.Virtual dub avi converter zoombro....e cosi via.
Niente i file avi convertiti sia registax5 che regitax6 non li apre.
Sapete aiutarmi?
Questo è quello che mi dice registax.
http://postimg.org/image/g9vlkl7m9/

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Ultima modifica di astrometeo il lunedì 6 gennaio 2014, 21:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax e filmati avi.
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando li hai convertiti hai impostato che il file video non avesse nessuna compressione?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax e filmati avi.
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
renzo con avi converter metto la massima risoluzione.e con gli altri idem ma niente....mi stò cervellando come un matto e non capisco..
anche con zoom broswer metto tutto al 100%,ho provato in tutti i modi ma mi dà sempre errore.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax e filmati avi.
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovata soluzione che può serivere ad altri.

Aprire un qualsiasi programma convertitore di avi.Trasformare in avi.aprire in virtual dub "dato che legge tutto meno che i mov,li movtacci sua" e salvare in avi.dopo si apre tutto.Che passaggi del cavolo mammina....non credo che sia la soluzione giusta comunque...

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax e filmati avi.
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao!

virtual dub legge anche i .mov, occorre scaricare il plugin. lo trovi in un attimo su google.

aggiungo poi un'altra cosa che potresti trovare interessante visto che usi una canon in modalita' ritaglio 640x480 (cosa che faccio anche io con una 550d).

nonostante abbia installato il magic lantern da tempo, ho scoperto da pochissimi giorni che con l'autoexec che trovi in questa pagina
https://groups.google.com/forum/#!topic ... M21RjdKIlI
c'e' la possibilita' di diminuire il frame rate anche in modalita' ritaglio (cosa prima non possibile) fino ad un minimo di 3 fps.
in altre parole non siamo piu' costretti a convivere con rumori esagerati dati dagli iso elevati per compensare i 50/60 fps nativi di tale modalita' di ripresa!

non ho ancora avuto modo di provare questa nuova miglioria a causa del meteo ma... appena si apre... :wink:

spero di essere stato di aiuto!

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax e filmati avi.
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao. Quello che mi sento di dirti è questo:
Semplicemente Registax è un programma disastroso, fatto male! Assolutamente da evitare dopo la versione 4.
Non solo per la gestione e caricamento dei filmati, ma proprio anche come elaborazione in sé. :evil:
Per altri problemi io ho provato l'impossibile con quel programma, credo che, al di là del fatto che ovviamente non ho esaminato in dettaglio il tuo problema, quello che mis ento di dirti è che molto probabilmente *non c'è soluzione* con Registax.

Quindi: Evitalo!! :x

Prova con le alternative: Autostakkert!! e AviStak.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax e filmati avi.
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh... buonanotte. :D
Registax è ancora il migliore per l'elaborazione planetaria a punto singolo. E non è neanche difficile da usare.
Per le superfici estese, invece, Avistack2 e Autostakker2 sono molto più comodi. Soprattutto il secondo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax e filmati avi.
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riprendo in pasto questo topic.
Ho abbandonato l'idea dei filmati con la 60d in funzione crop per la poca voglia di capirci qualche cosa.
Ora leggo "tardi" che registax non è buono?
Io uso ancora la versione 4 e con la vecchia tucam pro2 mi ci sono divertito.
Ora finalmente mi sono deciso a cambiare camera come avete visto nell'altro topic ed ho preso la qhyccd a colori.
La domanda sorge spontanea,continuo con registax?
Se ci sono programmini migliori mi potete dare il link per scaricarli?Sono free?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax e filmati avi.
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
Ora leggo "tardi" che registax non è buono?
Io uso ancora la versione 4 e con la vecchia tucam pro2 mi ci sono divertito.
...
Se ci sono programmini migliori mi potete dare il link per scaricarli?Sono free?


Questo è Avistak 2.0 ed è pensato per la Luna. http://www.avistack.de/
Poi c'è autosakkert!! Usi questo per l'allineamento dei filmati planetari/lunari e poi il risultato lo ricarichi con un programma che possa darti la possibilità di evidenziare i dettagli utilizzando i wavelet. Quindi puoi usare lo stesso Registax (nella parte finale) o altri come Iris, o lo stesso Avistak citato sopra.
http://www.autostakkert.com/

Il fatto che io abbia eliminato Registax è per questioni di esperienza personale. NON fa il suo dovere. Ho provato e riprovato di tutto. magari anche ciò è dettato dal tipo di videocamera (ho la DMK31) dal codec, dal software, dal sistema operativo, dall'hardware, ..... non so, non so... sta di fatto che io non ho trovato soluzioni. :crazy: :yawn:
Magari con il tuo sistema hardware funziona, con i miei (PC e portatile) proprio NO!! :| Ma la cosa era comune anche ad altri amici che ho sentito in giro, anche se in effetti non così generalizzata.
Io usavo il multipoint, anche per ragioni di tipo di soggetto; il singolo point, mi risulta, sia stato, appunto, eliminato con la versione 6... ossia, il suo "punto di forza" (come qualcuno ha scritto e detto) è stato eliminato. Il ché la dice lunga dell'involuzione e della scelta sconsiderata dei suoi programmatori. Vi sono altre funzioni (prima sicuramente utili) che sono poi state tolte in maniera del tutto illogica nelle ultime versioni, implementandone altre, che pesonalmente ho trovato assolutamente inconsistenti, inefficaci e di difficile controllo.
Insomma mi sono stufato, se utilizzato per tutte le fasi dell'elaborazione, ossia caricando il filmato completo, per le varie fasi di stacking, allineamento ecc. Sono queste le fasi in cui il programma semplicemente fa pena... e la cosa incredibile è che queste funzionalità sono state peggiorate in efficacia ed efficienza, ripeto.
Se invece lo utilizzi in in modo tale da utilizzare solo la fase finale, quella di elaborazione con i filtri passa alto di wavelet, (dopo aver elaborato il filmato con altro software come Autostakkert citato sopra, ad esempio) allora Registax può essere ancora valido.

Ti scrivevo che questo è peggiorato dopo la versione 4. Se hai ancora il 4 puoi provare sicuramente ancora! Quella versione io la trovavo molto funzionale. Il tutto ha iniziato, -per quanto mi riguarda- a peggiorare con la vers. 5 per poi cadere in un programma semplicemente indecente, come risultati e funzionalità, con la vers. 6.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax e filmati avi.
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2014, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle dritte!Provvedo subito a fare delle prove.Poi ti faccio spare! :ook:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010