astrometeo ha scritto:
Ora leggo "tardi" che registax non è buono?
Io uso ancora la versione 4 e con la vecchia tucam pro2 mi ci sono divertito.
...
Se ci sono programmini migliori mi potete dare il link per scaricarli?Sono free?
Questo è Avistak 2.0 ed è pensato per la Luna.
http://www.avistack.de/Poi c'è autosakkert!! Usi questo per l'allineamento dei filmati planetari/lunari e poi il risultato lo ricarichi con un programma che possa darti la possibilità di evidenziare i dettagli utilizzando i wavelet. Quindi puoi usare lo stesso Registax (nella parte finale) o altri come Iris, o lo stesso Avistak citato sopra.
http://www.autostakkert.com/Il fatto che io abbia eliminato Registax è per questioni di esperienza personale. NON fa il suo dovere. Ho provato e riprovato di tutto. magari anche ciò è dettato dal tipo di videocamera (ho la DMK31) dal codec, dal software, dal sistema operativo, dall'hardware, ..... non so, non so... sta di fatto che io non ho trovato soluzioni.
Magari con il tuo sistema hardware funziona, con i miei (PC e portatile) proprio NO!!

Ma la cosa era comune anche ad altri amici che ho sentito in giro, anche se in effetti non così generalizzata.
Io usavo il multipoint, anche per ragioni di tipo di soggetto; il singolo point, mi risulta, sia stato, appunto, eliminato con la versione 6... ossia, il suo "punto di forza" (come qualcuno ha scritto e detto) è stato eliminato. Il ché la dice lunga dell'involuzione e della scelta sconsiderata dei suoi programmatori. Vi sono altre funzioni (prima sicuramente utili) che sono poi state tolte in maniera del tutto illogica nelle ultime versioni, implementandone altre, che pesonalmente ho trovato assolutamente inconsistenti, inefficaci e di difficile controllo.
Insomma mi sono stufato, se utilizzato per tutte le fasi dell'elaborazione, ossia caricando il filmato completo, per le varie fasi di stacking, allineamento ecc. Sono queste le fasi in cui il programma semplicemente fa pena... e la cosa incredibile è che queste funzionalità sono state peggiorate in efficacia ed efficienza, ripeto.
Se invece lo utilizzi in in modo tale da utilizzare solo la fase finale, quella di elaborazione con i filtri passa alto di wavelet, (dopo aver elaborato il filmato con altro software come Autostakkert citato sopra, ad esempio) allora Registax può essere ancora valido.
Ti scrivevo che questo è peggiorato dopo la versione 4. Se hai ancora il 4 puoi provare sicuramente ancora! Quella versione io la trovavo molto funzionale. Il tutto ha iniziato, -per quanto mi riguarda- a peggiorare con la vers. 5 per poi cadere in un programma semplicemente indecente, come risultati e funzionalità, con la vers. 6.