1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema LX200GPS 8"
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutto il forum, ieri sera ho perso un sacco di tempo con il mio LX200, continuava a resettarsi perdendo il puntamento ogni volta, il problema sembrava isolato nel cavetto di collegamento dell'autostar, ho costruito un nuovo cavo e sembrava funzionare ma nella notte si è spento e riacceso altre 2 volte. provando a muovere il cavo mi è sembrato di capire che il problema fosse ancora isolato in quella parte di telescopio ma non saprei, a volte muovendo il cavo insistentemente si spegne e a volte no. capita anche che con la pulsantiera collegata il tele si accende con un ritardo di qualche secondo mentre se non collego l'autostar si accende immediatamente. avete qualche suggerimento?
grazie a tutti per l'attenzinoe.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema LX200GPS 8"
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come alimenti il telescopio? Perchè la Meade adotta uno spinotto da 5.5mm, ma il diametro interno del conduttore centrale non è lo stesso di quello delle montature tipo EQ (ora non ricordo esattamente di che diametro sia). Mi sembra che l'LX200 si possa alimentare con le pile inserite nella montatura, come il mio LX90, anche con le pile dà il medesimo problema?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema LX200GPS 8"
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci avevo pensato anch'io, con le batterie non ho mai provato, muovendo lo spinotto di alimentazione il tele resta acceso sempre.

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema LX200GPS 8"
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eventualmente dove trovo lo spinotto giusto?
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema LX200GPS 8"
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema allora sembrerebbe collegato allo spinotto della pulsantiera, oppure dipende dal cavetto della pulsantiera che magari piegandosi sempre nello stesso punto ha qualche conduttore interno che si è interrotto e qualche volta fa contatto e qualche altra no. Se dal lato della pulsantiera il cavetto si stacca potresti provare a sostituirlo con uno nuovo. Se l'hai già fatto il problema potrebbe essere di un contatto nella presa dello spinotto. Senti Skypoint che fa l'assistenza della Meade. Gli spinotti dovrebbero essere del tipo impiegato in telefonia e per le prese internet ad 8 poli.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema LX200GPS 8"
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho modificato internamente le connessioni, ora escono 2 fili che collego direttamente alla batteria e internamente sono saldati. vediamo se così funziona sempre...
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema LX200GPS 8"
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, sull'alimentazione metti magari un portafusibili volante, sul positivo. Perchè se ci fosse un cortocircuito tutto andrebbe arrosto. Nella presa per accendisigari originale normalmente c'è un fusibile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema LX200GPS 8"
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2014, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiornamento:
con la connessione diretta il tele non si resetta/spegne più.
alla fine ho optato per la sostituzione del connettore originale con uno nuovo, apparentemente non si nota nessuna modifica ma la connessione adesso è perfetta.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010