Ciao a tutti,
finalmente oggi ho avuto modo di provare (insieme all'amico Cesare Baroni) il Lunt Halfa 35mm versione deluxe. Il telescopio giunge in uno scatolone con della gommapiuma già preparata per accogliere tubo, anelli e oculare come potete vedere in questa foto (la valigia di alluminio l'ho comprata al leroi merlin):
http://postimage.org/image/2w6bu0i9w/Come potete vedere oltre all'ota con rotellina per il tilting in testa la versione deluxe comprende gli anelli con viti disassabili e coda di rondine per il montaggio sulla montatura, il filtro di bloccaggio BF600 incluso nella diagonale( che si differenzia della versione standard che monta un BF400 ), focheggiatore elicoidale e oculare da 10mm SWA da 70°. Meccanicamente è veramente ben fatto a livello estetico lo trovo più gradevole del PST (del quale sono un grande estimatore da sempre) ma sappiamo che per un telescopio conta la resa delle immagini quindi pronti via lo monto sulla mia Neq6 che bilancia perfettamente solo con la barra visto che l'ota completo di anelli pesa all'incirca 1,60kg
http://postimage.org/image/2w63kbrt0/http://postimage.org/image/2w61wsfb8/http://postimage.org/image/2w66vegsk/Devo dire che ci sono rimasto abbastanza male quando con l'oculare fornito in dotazione non si raggiungeva il fuoco... Questa cosa proprio non la capisco ma se Lunt sa che non si raggiunge il fuoco con un 10mm cosa lo includono a fare nella confezione di vendita? Comunque poco male ho estratto leggermente l'oculare e il fuoco sono riuscito a raggiungerlo e anche qui sono rimasto abbastanza male ma questa volta in senso positivo quando ho buttato l'occhio dentro all'oculare, il piccoletto sforna immagini veramente dettagliate e contrastate! Avevamo anche un pst di un altro socio e dopo un rapido confronto il pst vince, ma di pochissimo, solo a luce diffusa per il resto il Lunt l'abbiamo reputato superiore in tutto... Comunque torniamo al Lunt... Il livello di dettaglio è notevole per un 35mm, le protuberanze sul bordo del disco e i filamenti sono uno spettacolo! Anche se il seeing era a dir poco schifoso ho voluto provare un 5mm planetary l'immagine era sempre dettagliata a tal punto che io e Cesara abbiamo voluto comparare l'immagine del 35mm con il suo lunt 60. Beh il 60mm mostrava decisamente un filamento scuro sul disco che nel 35mm si intuiva ma quanto a livelli di dettagli coronali il piccolino di casa Lunt s'è difeso col coltello tra i denti!
http://postimage.org/image/2w657v4as/http://postimage.org/image/2w68ixtac/Si sono proprio entusiasta di questo acquisto ma ovviamente non ci sono solo pro.... i contro principali sono:
- perchè mai Lunt fornisce di serie un oculare che non va a fuoco?
- mancanza di backfocus per alcuni ccd la DMK31 non va a fuoco senza barlow
- estraendo l'oculare e focheggiando per andare a fuoco inevitabilmente ruotava anche il campo inquadrato
- focheggiare con la webcam per acquisire filmati è meglio farlo con l'anello non serrato perche il focheggiatore elicoidale farebbe ruotare la webcam e quindi l'inquadratura stessa
Il prezzo è veramente competitivo credo proprio che Lunt abbia piazzato una stoccata vincente in quanto a telescopi Halfa entry level, Coronado è avvertita!
http://postimage.org/image/2w5ylpqbo/http://postimage.org/image/2w6a6h5s4/