1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Camera All Sky, primi test
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 11:01 
Cari amici,

volevo presentare i primi test ottenuti con la camera all-sky che sto installando presso il Virtual Telescope, con un duplice obiettivo: da un lato visualizzare lo stato del cielo, per un migliore monitoraggio delle condizioni meteo nell'uso in remoto del sistema, dall'altro per coprire fenomeni astronomici quali meteore e bolidi.

La camera è una ZWO ASI12MM, con il suo obiettivo originale a grande campo, sistemata su una piccola torretta temporanea per questi test, poi finirà in una sua sede definitiva.

Un piccolo software che ho scritto provvede alla gestione delle immagini, aggiungendo le informazioni visibili, come data/ora orientamento.

L'immagine viene visualizzata nella pagina "meteo":

http://www.virtualtelescope.eu/meteo/

mentre un primo time lapse, il primo in effetti, è visibile qui:
http://www.virtualtelescope.eu/2014/06/ ... telescope/

Dopo qualche piccolo sforzo iniziale, ora il sistema mi pare che vada molto bene.

Ci vorrebbe ora un bellissimo sciame di meteore!

Cieli bui
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera All Sky, primi test
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca, è molto bello, però vedo l'immagine ferma alle 3.35 di stamattina.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera All Sky, primi test
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 14:44 
Ciao Simone,

grazie per aver dato un'occhiata! Ora la camera è ferma, come scrivevo si tratta di test, che sto effettuando per lo più di notte.

Quando il tutto sarà ultimato, la trasmissione sarà continua.

Cieli sereni
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera All Sky, primi test
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella. ma le pose singole che esposizione hanno? perchè se lunghe per le meteore vanno solo in parte bene (ma andrebbe bene lo stesso per sapere inizio e fine traccia in coordinate ar e decl ma non la velocità apparente).
Visto che sei vicino a me e ad un'altro amico che rirpende meteore (lui tra l'altro a diverse stazioni tra rieti e l'abruzzo) se ti va scrivimi in pvt che possiamo coordinare le osservazioni in caso di meteore. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camera All Sky, primi test
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2014, 22:00 
Ciao Ras,

sì, qui le pose sono di un minuto, ma ovviamente alla bisogna si può adottare un valore inferiore.

Dai, magari si riesce a fare una copertura congiunta!

Cieli bui
Gianluca


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010